• About Us
  • Contact us
martedì 13 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ICY DOCK ToughArmor MB991U3-1SB – Review

Ciro Sdino di Ciro Sdino
6 Agosto 2016
in News
0
Home News
417
Visualizzazioni

Introduzione: ICY DOCK–>

Sulle nostre pagine ICY DOCK ormai occupa un posto di tutto rispetto nel mondo delle soluzioni per lo storage, e il prodotto che andremo ad analizzare oggi non è da meno.

Icy-Dick-logo

Rimanendo sulla scia delle recensioni della linea ToughArmor, oggi vi parleremo di un enclosure in metallo dotato di connettività USB 3.0 e serratura con chiave, portando il supporto agli SSD da 2.5″ di qualsiasi spessore.

Specifiche tecniche: ICY DOCK ToughArmor MB991U3-1SB–>

Di seguito, le specifiche tecniche dell’ICY DOCK ToughArmor MB991U3-1SB; per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale del prodotto (ICY DOCK):

specs

C’è in realtà molto poco da dire sul ToughArmor oggi analizzato: si tratta di un adattatore esterno USB 3.0 per unità di storage da 2.5″. La struttura interamente in metallo consente di dissipare efficacemente il calore del drive, e la connessione USB 3.0 cerca di limitare al minimo la “castrazione” della banda che inevitabilmente accade quando si converte lo standard SATA in altri standard di connessione.

Sulla parte frontale, troviamo una griglia con meccanismo di blocco simile a quanto ritroviamo sugli altri ToughArmor, con la differenza che, rispetto ai modelli già recensiti da noi, stavolta troviamo una serratura a chiave a due segmenti a “guardia” del tray removibile. Tale soluzione permette l’utilizzo dell’unità di storage anche in ambienti che richiedono un certo livello di sicurezza, come sistemi enterprise et similia.

Il LED di attività del disco è di colore verde e lampeggia quando il drive viene utilizzato, rimanendo invece fisso in idle. Il peso del prodotto è consistente, e ciò è dovuto alla massiccia struttura in metallo resistente a cadute, urti e maltrattamenti di ogni tipo. Inoltre, esso è compatibile con i prodotti dell’azienda che supportano unità da 3.5″, presentando una fortissima modularità.

Galleria fotografica: ICY DOCK ToughArmor MB991U3-1SB–>

Di seguito, una galleria fotografica del ToughArmor:

Configurazione di prova–>

La configurazione utilizzata per i test è la seguente:

CPU  Intel Core i7 5960x
Heatsink  Corsair H110i GTX AIO
Mainboard  ASRock X99 WS-E/10G
RAM  Corsair Vengeance LPX DDR4 3000MHz 32GB
VGA  Sapphire Radeon RX 480 Nitro+ OC 8GB
Sound Card  Creative SoundBlaster E5 DAC & AMP
HDD/SSD  Corsair Neutron XT 480GB
PSU  Corsair AX1500i Digital PSU
Case  Corsair Graphite 780T Arctic White
Monitor  Acer CB280HK 4K Display
Keyboard  Corsair Gaming STRAFE RGB Cherry MX Silent
Mouse  Razer Naga Hex V2 Chroma
OS  Windows 10 Pro RS1 x64

Il software utilizzato per testare le prestazioni è il sempreverde CrystalDiskMark, nella versione 5.1.2 a 64 bit.

Benchmark: CrystalDiskMark 5.1.2 x64–>

Di seguito, i risultati ottenuti con un Crucial BX200 da 240GB collegato tramite porta SATA 3:

no-crystaldiskmark

Risultati persino superiori a quanto dichiarato: Crucial, infatti, dichiara rispettivamente 540 e 490 MB/s in lettura e scrittura, mentre noi abbiamo rilevato circa 555 MB/s in lettura e 500 MB/s in scrittura. Notevole! Passiamo adesso ai risultati ottenuti con l’SSD nell’enclosure:

crystaldiskmark

Come vedete, aggiungere la conversione SATA-USB porta ad un decadimento di almeno il 20% delle prestazioni, come già evidenziato nelle review di altri enclosure: è il prezzo da pagare per la portabilità.

Impressioni e considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]

Come sempre, i materiali utilizzati da ICY DOCK sono solidissimi e di alta qualità: il fatto che l’enclosure sia composto interamente in metallo dona ad esso sia una rigidità senza precedenti che un’elevata dissipazione termica, il che consente di tenere al fresco drive di qualsiasi entità (siano quindi da 120GB o da 4 TB).

La sicurezza è ottima se usate il ToughArmor MB991U3-1SB in un sistema modulare dell’azienda, altrimenti è facile “scassinare” l’unità per sottrarre il drive in esso installato.

[voto=”10″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prestazioni[/titolo]

Purtroppo, così come per gli altri enclosure SATA-to-USB utilizzati, c’è una perdita di prestazioni pari a circa il 20%, con la scrittura in file da 4KB che subisce un forte rallentamento a causa del cambio di standard.

C’è comunque da dire che un sacrificio del genere non pregiudica più di tanto l’utilizzo di drive veloci ed è un piccolo “scotto” da pagare per avere un’unità portabile.

[voto=”7″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Compatibilità[/titolo]

L’unità è compatibile con tutti i drive da 2.5″, siano essi HDD o SSD, di qualsiasi spessore, supportando anche i drive da 15 mm di altezza. La connettività verso il PC è data da una connessione USB 3.0, e si consiglia l’utilizzo di porte dotate almeno dello stesso standard per non avere colli di bottiglia.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Con un prezzo di 95€ circa presso Amazon, il ToughArmor MB991U3-1SB sembra toccare livelli eccessivi di “premium” per un prodotto che, a conti fatti, fa le stesse cose di una soluzione più economica. Certo, magari presenta materiali di qualità superiore ed una pratica chiave a segmenti, ma comunque si tratta di un enclosure USB 3.0 per dischi da 2.5″. Male, molto male.

Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali ICY DOCK, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”5″]

[/conclusione]

Un enclosure esterno USB 3.0 per drive da 2.5″, caratterizzato da un’incredibile solidità ma un prezzo davvero esagerato. Per questo, diamo all’ICY DOCK ToughArmor MB991U3-1SB il nostro Hardware Silver Award:

Hardware 3 Silver

Ringraziamo ICY DOCK per i sample ricevuti.

Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

La recensione

ICY DOCK ToughArmor MB991U3-1SB

7.8 Punteggio

Un enclosure esterno USB 3.0 per drive da 2.5", caratterizzato da un'incredibile solidità ma un prezzo davvero esagerato

Pro

  • Materiali di ottima qualità
  • Serratura che impedisce il furto o la rimozione non autorizzata del drive

Contro

  • Prezzo elevatissimo
  • Perdita consistente di performance per via della conversione da SATA a USB
  • Lock che non blocca completamente il tray
  • Lock che non previene il furto dell'enclosure se non in uno dei sistemi modulari dell'azienda

Riassunto della recensione

  • Design e qualità costruttiva 0
  • Prestazioni 0
  • Compatibilità 0
  • Prezzo 0

ICY DOCK ToughArmor MB991U3-1SB Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€95
  • Amazon
    €95.21 Acquista ora

Post precedente

Sapphire Radeon RX 480 Nitro+ OC 8 GB – Review

Post successivo

ICY DOCK ExpressCage MB322SP-B – Review

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
246
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
241
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
247
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
256

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.