Giornata da dimenticare da parte di TIM la quale ha ricevuto dalla maggior parte dei suoi clienti denunce per problemi di connessione alla Rete per diverse ore. I disservizi si sono verificati soprattutto per la parte fissa con problemi diffusi in tutto il bel paese, ma soprattutto nel Piemonte e Lombardia oltre a Firenze, Roma, la zona di Napoli e Catania. La causa principale al problema, a quanto pare, è legata al Dns (Domain Name System), il sistema che permette l’accesso ai nodi web e quindi non la rete in sé.

In particolare, il sito Downdetector ha registrato un picco di segnalazioni dalle ore 6, riguardanti Internet fisso (49%), telefonia fissa (34%), telefonia mobile (15%). L’hashtag #timdown ha raccolto le segnalazioni degli utenti di Tim che su Twitter lamentavano il disservizio tra ironia e indignazione.
Da parte di Telecom non c’è stata alcuna replica in merito al problema, che ha però confermato un problema di rallentamento della rete sulla clientela con profili business.
Tuttavia nel primo pomeriggio, la società ha divulgato “che il servizio di connessione Internet è stato pienamente ripristinato, superando le problematiche che nella mattinata odierna hanno causato difficoltà di navigazione prevalentemente per alcuni clienti business. L’azienda, che ha da subito messo in campo tutte le azioni necessarie, precisa che gli episodi registrati non sono correlati alle normali attività di funzionamento delle infrastrutture di rete ma ad alcune anomalie circoscritte relative all’instradamento del traffico dati”.
Sembra quindi che il problema sia stato risolto del tutto. Fateci sapere nel caso di continui malfunzionamenti.
Discussione su post