• About Us
  • Contact us
domenica 24 Agosto 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD

Ciro Sdino di Ciro Sdino
9 Novembre 2016
in News
0
Home News
611
Visualizzazioni
Jump to section

2. Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD: le specifiche tecniche

  • 1. Introduzione: Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD
  • 2. Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test: ATTO Disk Benchmark
  • 6. Test: Crystal Disk Mark
  • 7. Test: AS SSD Benchmark – Copy Benchmark – Compression Benchmark
  • 8. Test: Anvil’s Storage Benchmark
  • 9. Considerazioni finali

Di seguito riportiamo le specifiche tecniche del drive, consultabili presso il sito del produttore (OCZ):

specifiche-rd400

Avendo la tabella delle specifiche davanti, è facile che la mandibola si stacchi dalla testa per cadere sul pavimento: ben 2.6GB/s in lettura e 1.6GB/s in scrittura sono i valori dichiarati dall’azienda, mentre sul fronte delle IOPS ci sono più conservativi valori di 190k R/120k W. Ancora, il valore impressionante di questo RD400 è la quantità di GB al giorno scrivibili, con una vita stimata intorno ai 300 TB scritti. Praticamente, come scrivere 650 volte l’intero SSD.

Il drive dispone di un adattatore PCIe con cui installarlo in PC non dotati di slot M.2 abbastanza veloce da supportare la banda passante di esso, ma se volete, l’RD400 è in vendita anche come drive M.2 “liscio”, pronto per essere installato su schede madri compatibili. A proposito di questo, fate attenzione al tipo di slot in cui montate il drive: è necessario che la scheda madre (e il BIOS) sia compatibile con lo standard NVMe (Non Volatile Memory Express), in modo da rendere il drive un’unità di boot. In caso contrario, potrete utilizzare l’SSD soltanto come unità di storage, o nel peggiore di casi, risultare totalmente incompatibile col proprio sistema.

Come forse avrete già letto sulle nostre pagine nei mesi scorsi, Toshiba ha acquistato OCZ alla fine del 2013, e a inizio 2014 la OCZ Storage Solutions ha visto la sua introduzione sul mercato. Ebbene, quest’anno OCZ è diventata, a tutti gli effetti, un branch di Toshiba, con gli SSD che hanno subito un “bulk rename”. Così, i Vector sono diventati VT, i Trion TR e i RevoDrive sono diventati, appunto, RD, di cui questo RD400 è il più recente esponente.

Permane, insieme al nome OCZ, la garanzia ShieldPlus, adesso denominata Advanced Warranty Service, che tutela l’utente in maniera completa. Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare la pagina dedicata del produttore QUI.

utility

Jump to section

2. Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD: le specifiche tecniche

  • 1. Introduzione: Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD
  • 2. Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test: ATTO Disk Benchmark
  • 6. Test: Crystal Disk Mark
  • 7. Test: AS SSD Benchmark – Copy Benchmark – Compression Benchmark
  • 8. Test: Anvil’s Storage Benchmark
  • 9. Considerazioni finali
Pagina 2 di 9
Precedente 123456789 Pros
Post precedente

Plantronics RIG 600 Gaming Headset

Post successivo

PlayStation 4 Pro: la PS4 potenziata arriva oggi in Europa

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition
Hardware

Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition

8 Agosto 2025
261
[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon
Hardware

[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon

9 Luglio 2025
250
AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70
News

AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70

8 Luglio 2025
246
Ora disponibili le Noctua NF-A12x25 G2
Hardware

Ora disponibili le Noctua NF-A12x25 G2

24 Giugno 2025
294
Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

COMPUTEX 2025 | Noctua e tutte le novità di quest’anno
Hardware

COMPUTEX 2025 | Noctua e tutte le novità di quest’anno

30 Maggio 2025
280
ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.