• About Us
  • Contact us
mercoledì 15 Ottobre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD

Ciro Sdino di Ciro Sdino
9 Novembre 2016
in News
0
Home News
612
Visualizzazioni
Jump to section

9. Considerazioni finali

  • 1. Introduzione: Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD
  • 2. Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test: ATTO Disk Benchmark
  • 6. Test: Crystal Disk Mark
  • 7. Test: AS SSD Benchmark – Copy Benchmark – Compression Benchmark
  • 8. Test: Anvil’s Storage Benchmark
  • 9. Considerazioni finali

[conclusione]

[titolo]Prestazioni[/titolo]

Sfortunatamente, se utilizzato su slot PCIe tramite adattatore in bundle, l’SSD non viene riconosciuto da Crystal Disk Info, software che utilizziamo per farvi dare uno sguardo alle caratteristiche tecniche dei drives.

Finché si utilizzano i classici ATTO e Crystal Disk Mark, le prestazioni dichiarate dal produttore sono ampiamente confermate, superando addirittura i valori in lettura e raggiungendo la quota impressionante di 2700R/1650W (invece di 2600/1600 da specifica). Basta però lanciare programmi che rispecchiano un utilizzo più vicino a quello dell’utente medio per vedere le prestazioni franare inesorabilmente a livelli di gran lunga inferiori a prodotti concorrenti (SSD di tipo NVMe su M.2, che ormai iniziano a diffondersi a vista d’occhio). Dei 2600R/1600W dichiarati, infatti, si ottengono effettivamente soltanto tra i 1600 e i 1800 MB/s in lettura, mentre in scrittura ci troviamo tra gli 850 MB/s e i 1000 MB/s. Quasi la metà di quanto dichiarato da OCZ.

Forzando inoltre la Queue Depth ad un valore più grande, inoltre, il drive inizia a perdere colpi: ricordiamo, più veloce un drive è a gestire i file da 4KB, più si ha una panoramica prestazionale di esso volta alla reattività e alle performance elevate.

[voto=”8″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Compatibilità[/titolo]

La compatibilità, grazie all’adattatore PCIe, è pressoché universale, ma fate attenzione: per utilizzare il drive come unità di boot il vostro BIOS dovrà essere compatibile con lo standard NVMe. In caso contrario, potrete utilizzarlo solo come unità di storage.

[voto=”9″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Il Toshiba OCZ RD400 è disponibile ad un prezzo di circa 370€ presso Amazon, con un costo di 0.72€/GB, decisamente superiore agli ormai 0.25€/GB che si trovano negli SSD di tipo SATA da 2.5″, ed in parte è giustificato dalle prestazioni maggiori. Purtroppo il Toshiba OCZ RD400 non presenta prestazioni coerenti in tutte le situazioni, abbassando drasticamente il valore dell’unità.

Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali OCZ, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”8″]

[/conclusione]

L’RD400 è capiente e veloce, con un adattatore PCIe che ne amplia enormemente la compatibilità, ma non senza difetti, come il costo elevato. Inoltre, le prestazioni parecchio al di sotto di quelle dichiarate fanno storcere il naso, soprattutto se il price premium viene giustificato dall’azienda per via delle superiori performance rispetto alla concorrenza. Comunque sia, diamo al drive oggi recensito il nostro Hardware Gold Award, sperando che il prezzo cali col tempo in modo da essere contraddistinto da un rapporto qualità/prezzo superiore:

Hardware 4 Gold

Per oggi è tutto da ReHWolution. Non dimenticate di seguirci sui social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

La recensione

Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD

8.3 Punteggio

L'RD400 è capiente e veloce, con un adattatore PCIe che ne amplia enormemente la compatibilità, ma non senza difetti, come il costo elevato.

Pro

  • Adattatore incluso per maggior compatibilità
  • Prestazioni elevate...

Contro

  • ...ma inferiori a quanto dichiarato
  • Costo al GB ancora troppo alto per permetterne una diffusione maggiore

Riassunto della recensione

  • Prestazioni 0
  • Compatibilità 0
  • Prezzo 0

Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€369
  • Amazon.it
    €369.28 Acquista ora
Jump to section

9. Considerazioni finali

  • 1. Introduzione: Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD
  • 2. Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD: le specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Toshiba OCZ RD400 512 GB M.2 PCIe SSD
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test: ATTO Disk Benchmark
  • 6. Test: Crystal Disk Mark
  • 7. Test: AS SSD Benchmark – Copy Benchmark – Compression Benchmark
  • 8. Test: Anvil’s Storage Benchmark
  • 9. Considerazioni finali
Pagina 9 di 9
Precedente 123456789 Pros
Post precedente

Plantronics RIG 600 Gaming Headset

Post successivo

PlayStation 4 Pro: la PS4 potenziata arriva oggi in Europa

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Hardware

be quiet! Pure Rock Slim 3 è il nuovo dissipatore compatto ad alte prestazioni

14 Ottobre 2025
243
be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Articles

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3

14 Ottobre 2025
241
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Hardware

be quiet! Dark Power 14: alimentatore ATX 3.1 per gaming e workstation

14 Ottobre 2025
246
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Articles

be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series

14 Ottobre 2025
239
Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS
Audio/Video

Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS

10 Ottobre 2025
244
FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica
Hardware

FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica

10 Ottobre 2025
297
ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.