Intel ha finalmente annunciato la generazione successiva (si fa per dire) a Coffee Lake, ovvero Coffee Lake-S, con tre nuove CPU (9900K, 9700K e 9600K) accompagnate da un chipset di fascia alta tutto nuovo: Z390. Ovviamente, ASRock ha già pronte ben nove nuove schede madri, e oggi vi parliamo di una dei modelli più accessibili, la Z390 Extreme4.
La scheda che andremo a testare oggi, quindi, cerca di essere il giusto compromesso tra costo, features e prestazioni per una piattaforma che, stando a quanto trapelato finora, sembra avere un costo più elevato della generazione precedente, con il 9900K, il modello da 8 core e 16 thread di punta della lineup, con un prezzo di lancio superiore ai 500€.
Visto poi che le RAM non accennano a calare in prezzo, la scheda madre sembra essere l’unico punto della lista di componenti su cui è possibile risparmiare senza perdere prestazioni, ma soltanto features.
Ma cos’ha da offrire la Z390 Extreme4?
Siamo qui per questo, e la nostra review ve lo mostrerà. Buona lettura.
Il verdetto di ReHWolution
ASRock Z390 Extreme4
"La ASRock Z390 Extreme4 rappresenta un leggero passo in avanti rispetto alla Z370, con poche ma mirate modifiche che la rendono al passo coi tempi."
Pro
- Design rinnovato e parte del nuovo Family Feeling di ASRock
- BIOS più intuitivo e semplice, ma non a discapito delle opzioni modificabili
- Dissipatori VRM più corposi della gen. precedente
- Dissipatore per SSD su uno degli slot M.2
Contro
- Pochi cambiamenti rispetto alla generazione precedente
- Prezzo superiore alla precedente generazione
Commenti su questa Recensione