• About Us
  • Contact us
lunedì 27 Ottobre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASRock Z390 Phantom Gaming-ITX/ac

Ciro Sdino di Ciro Sdino
15 Ottobre 2018
in Schede Madri
0
Home Reviews Schede Madri
1.9k
Visualizzazioni
Jump to section

1. ASRock e Z390

  • 1. ASRock e Z390
  • 2. Specifiche tecniche: ASRock Z390 Phantom Gaming-ITX/ac
  • 3. Z390: le novità rispetto a Z370
  • 4. Galleria fotografica: ASRock Z390 Phantom Gaming-ITX/ac
  • 5. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 6. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 7. CPU Photoworxx
  • 8. CPU ZLib Benchmark
  • 9. CPU AES Benchmark
  • 10. CPU Hash Benchmark
  • 11. FPU VP8 / SinJulia Benchmarks
  • 12. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 13. SuperPI
  • 14. WPrime
  • 15. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15
  • 16. Cinebench R11.5 e R15
  • 17. Benchmark 3D: 3DMark, Ashes of the Singularity
  • 18. 3DMark Fire Strike e Time Spy
  • 19. Ashes of the Singularity
  • 20. Considerazioni finali

Dopo aver dato un’occhiata approfondita alla prima scheda madre Z390 che ci è passata tra le mani, la ASRock Z390 Extreme4, oggi passiamo alla classica soluzione ITX dell’azienda, che vede però un radicale cambiamento sia nel design che nel nome.

Se ricordate bene, infatti, le precedenti generazioni della serie Gaming di ASRock portavano il nome del pluripremiato, e quasi in pensione purtroppo, Jonathan “Fatal1ty” Wendel. Oggi, invece, le schede di tale lineup vedono una conformazione al nome scelto per le schede grafiche dell’azienda.

Ebbene sì, adesso la soluzione ultra-compatta si chiama Z390 Phantom Gaming-ITX/ac, un nome decisamente più moderno e adatto a tutte le novità introdotte con questa generazione. Sebbene il chipset non sia particolarmente diverso da Z370, tante sono le aggiunte in questa serie, a definire ulteriormente il passaggio anche ad un nuovo name scheme.

Riuscirà però un nome nuovo ed un look aggiornato per giustificare l’upgrade, o anche solo la scelta rispetto alla Z370 Gaming-ITX/ac?

Scopritelo insieme a noi.

Jump to section

1. ASRock e Z390

  • 1. ASRock e Z390
  • 2. Specifiche tecniche: ASRock Z390 Phantom Gaming-ITX/ac
  • 3. Z390: le novità rispetto a Z370
  • 4. Galleria fotografica: ASRock Z390 Phantom Gaming-ITX/ac
  • 5. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 6. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 7. CPU Photoworxx
  • 8. CPU ZLib Benchmark
  • 9. CPU AES Benchmark
  • 10. CPU Hash Benchmark
  • 11. FPU VP8 / SinJulia Benchmarks
  • 12. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 13. SuperPI
  • 14. WPrime
  • 15. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15
  • 16. Cinebench R11.5 e R15
  • 17. Benchmark 3D: 3DMark, Ashes of the Singularity
  • 18. 3DMark Fire Strike e Time Spy
  • 19. Ashes of the Singularity
  • 20. Considerazioni finali
Pagina 1 di 20
Precedente 1234567891011121314151617181920 Pros
Post precedente

Project Sky Three

Post successivo

Anticipato il lancio di OnePlus 6T

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Hardware

be quiet! Pure Rock Slim 3 è il nuovo dissipatore compatto ad alte prestazioni

14 Ottobre 2025
246
be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Articles

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3

14 Ottobre 2025
245
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Hardware

be quiet! Dark Power 14: alimentatore ATX 3.1 per gaming e workstation

14 Ottobre 2025
250
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Articles

be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series

14 Ottobre 2025
242
Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS
Audio/Video

Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS

10 Ottobre 2025
250
FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica
Hardware

FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica

10 Ottobre 2025
310
ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.