Di seguito, le caratteristiche complete della scheda madre, ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (ASUS):
La scheda madre è equipaggiata con chipset Z170, fornendo supporto alle CPU Intel di sesta generazione (6xxx) e con tutta probabilità anche a quelle di settima generazione una volta in commercio tramite aggiornamento del BIOS. Con un design aggressivo e dall’abbinamento cromatico gunmetal/copper (che condivide anche la 980Ti Matrix Platinum), la scheda presenta una robustissima sezione di alimentazione Digi+ totalmente personalizzabile tramite il software AI Suite. Sul fronte delle memorie, sono supportati fino a 64GB di memoria con frequenza di 3866 MHz di tipo DDR4 non ECC.
Lato PCI-E, sono presenti 3 slot meccanici 16x (configurabili in 16x, 8x/8x o 8x/4x/4x), uno slot PCI-E 16x meccanico (elettrico 4x) e due slot PCI-E 1x, presentando quindi una vasta capacità di espansione. Le features chiave di questa scheda madre sono indirizzate sia ai videogiocatori più incalliti che agli overclockers estremi, con una scheda audio integrata potente, una scheda di rete 10G Express (che consente di decuplicare la velocità di connessione col modem), la possibilità di switchare alla modalità LN2 (Azoto Liquido) sono solo alcuni esempi della propensione di questa mainboard a soddisfare ogni esigenza.
A bordo troviamo, oltre alla classica connettività USB, una scheda di rete Wi-Fi compatibile con lo standard AC1300 in combo con un modulo Bluetooth 4.0. Sul fronte dello storage, troviamo 6 porte SATA, una porta U.2, 2 porte SATA Express (che occupano 4 delle 6 porte SATA disponibili) ed un socket M.2 da 32 Gbps con supporto fino a periferiche da 110 mm, sia di tipo NVMe che di tipo SATA. Garantito, ovviamente, il supporto a sistemi multi GPU sia di AMD che di NVIDIA.
Discussione su post