Introduzione: Creative Labs–>
Dopo aver recensito ingombranti e potenti speaker della nota azienda di Singapore, Creative Labs, oggi passiamo in rassegna un prodotto decisamente più compatto ed economico, ma non per questo meno degno di nota.
Parliamo, come è facile intendere dal titolo della review, del Metallix, speaker che quasi entra in una tasca ma dotato di tante features, solida qualità costruttiva ed un prezzo competitivo al punto da mettere in ridicolo soluzioni concorrenti anche più costose.
Senza ulteriori indugi, vediamo cos’ha da offrire questo piccolo ma veramente impressionante altoparlante Bluetooth nella nostra recensione completa.
Specifiche tecniche: Creative Metallix–>
Di seguito le specifiche tecniche del Creative Metallix; per ulteriori informazioni visitate il sito del produttore (Creative):
Sulla carta, il Metallix potrebbe sembrare uno speaker entry level senza alcun fattore di rilievo, ma a benm guardare, il peso ridotto e le dimensioni compatte sono accompagnate da una discreta dotazione di serie: lettore di schede microSD, radio FM, connettività Bluetooth e aux-in, oltre alla possibilità di poterlo accoppiare con un Metallix identico per formare un sistema stereo.
Sul fronte dei formati, il Creative Metallix supporta MP3 fino a 320kbps (8KHz – 48 KHz) e FLAC (8KHz – 48 KHz) L0 – L8 (1000Kbps – 1200Kbps), ovvero i due formati audio più diffusi sul mercato. Una delle features che mi ha colpito in particolar modo è la presenza di un modulo radio FM che si avvale del cavetto USB fornito in dotazione per ricevere il segnale, un po’ come si faceva con i cellulari di una volta che utilizzavano gli auricolari come antenna.
Unica pecca di questo sistema è l’assenza di un’app che permetta di scorrere tra le frequenze rilevate, affidandosi completamente alla cieca ai tasti fisici on-board.
Lo speaker dispone, inoltre, di una batteria da 1800 mAh ed un’autonomia di ben 24h, abbondantemente superata durante le nostre circa 3 settimane di utilizzo.
Dotato di un driver da 42 millimetri totalmente personalizzato nel design e nell’elettronica da Creative, infine, il Metallix ha una qualità audio davvero impressionante considerando le ridotte dimensioni (ed il prezzo irrisorio), ma di questo, parleremo più nel dettaglio nella pagina di prova su strada.
Galleria fotografica: Creative Metallix–>
Ecco una serie di immagini che ritraggono il Creative Metallix, il bundle e la confezione:
La prova su strada–>
Impressioni di utilizzo
Musica – Bluetooth
Impressioni di utilizzo
Musica – Bluetooth
Il set di tracce con cui fare una sorta di “benchmark” rimane invariato: Spit out the bone (MetallicA), Ocean (John Butler) e Shadowtask (PYLOT) sono la scelta che mi permette di giudicare qualsiasi range di frequenze, genere o stile musicale.
Passiamo subito alla prima canzone, Spit out the bone dei Metallica, tratto dall’ultimo album pubblicato, Hardwired…to self destruct!.
Partiamo subito esponendo il primo ed unico “difetto” (difetto da considerare preso con le pinze, perché più che tale, è semplicemente la natura del prodotto: uno speaker di piccole dimensioni): il volume del Metallix non è elevatissimo.
Tolto di mezzo “l’elefante nella stanza”, il Creative Metallix ha una qualità audio pazzesca. Ogni frequenza è riprodotta perfettamente, anche nei bassi, nonostante il driver utilizzato sia da soli 42 millimetri, ovvero paragonabile ad un driver utilizzato in un headset di fascia medio-alta da gaming.
Abbassando i toni, con Ocean di John Butler, passiamo a volumi e dinamiche più “contenute” rispetto alle altre due tracce di cui parliamo nella review, con la chitarra acustica a 11 corde dal suono che incanta. Nonostante il set di frequenze sia più ristretto, esso risulta essere più vario e complicato da riprodurre, a meno che non abbiate cuffie di ottima qualità: in questo caso, la “poca potenza” della cassa non si fa sentire più di tanto, visto che la traccia è correttamente equalizzata e quindi nessuna frequenza viene sovrastata dall’altra. Uno spettacolo (lo speaker, oltre che la canzone, eh).
Concludendo il test audio musicale con una traccia dell’etichetta Monstercat, passiamo alla rassegna Shadowtask di PYLOT, tratta dall’omonimo EP tutto incentrato su di un genere musicale nato negli anni ’80 e recentemente tornato allo sfarzo: il Synthwave. Il Metallix si comporta anche stavolta alla grande, anche se sarebbe perfetto avere volumi di riproduzione più elevati. Ogni synth è riprodotto alla perfezione, e il feeling di un tempo ormai passato da quasi 40 anni è perfetto.
Ma hey, è uno speaker da meno di 30€, quindi più che dire che il Metallix è perfetto, non posso fare proprio altro.
Musica – Radio FM
Eccoci al tallone d’Achille del Metallix: la Radio FM. Intanto, per utilizzarla, dovrete avere il cavo USB collegato, a mò di antenna, un po’ come capitava con i vecchi cellulari dove le cuffiette fungevano da antenna per la radio.
In questo caso, vista l’assenza di un’app dedicata per lo speaker, dovremo affidarci all’auto-tuning dello speaker. Purtroppo, non potrete sapere su che frequenza siete sintonizzati finché uno speaker della radio non dirà che stazione ascoltate. Personalmente, adoro ascoltare la radio, sia per conoscere le hit del momento che per vivere il “brivido” delle canzoni casuali, e purtroppo non poter scegliere la stazione radio (Virgin Radio regna suprema!) mette parecchio in difficoltà, soprattutto perché il sistema di ricerca e sintonizzazione automatica delle stazioni non è per niente affidabile.
Considerazioni finali–>
[conclusione][titolo]Resa sonora e features[/titolo]
In quanto a resa sonora, quindi, questo speaker è davvero sensazionale, grazie all’incredibile lavoro svolto da Creative nel creare un prodotto che in poco spazio contiene davvero tanta, ma tanta tecnologia.
Come già detto durante il corso della review, il Metallix dispone di svariate modalità di riproduzione: tramite Bluetooth, tramite microSD, tramite cavo AUX e ovviamente la radio FM. Proprio quest’ultima, sembra essere il tallone d’Achille di un prodotto quasi perfetto, vista l’assenza di un’app dedicata per la selezione frequenze o stazioni. Davvero un peccato.
[voto=”9″][/conclusione]
[conclusione][titolo]Ergonomia ed autonomia[/titolo]
Che dire: le dimensioni incredibilmente compatte vi permetteranno di portare il Metallix sempre con voi, quasi in tasca. La batteria da 1800 mAh consente, come dichiarato da Creative, di raggiungere ben 24 ore di funzionamento, e nei nostri test possiamo confermare e anzi rafforzare tale dichiarazione, con un’autonomia di circa 26 ore raggiunta dal nostro sample in particolare. Essendo uno speaker top-firing non importerà dove metterete il Metallix, basterà tenerlo a qualche centimetro dalle mura e non poggiare nulla al di sopra di esso.
La solidissima costruzione in metallo (non è dichiarato quale sia il materiale, ma è lecito credere sia una lega di alluminio o magnesio, visto il peso contenuto) lo rende anche “rugged”, anche se la finitura semiglossy è facile da “rovinare” se in contatto con altri metalli. Insomma, non si romperà, ma non lamentatevi nei graffi se lo lanciate in uno zaino senza le dovute precauzioni.
[voto=”10″][/conclusione]
[conclusione][titolo]Prezzo[/titolo]
Con un prezzo di soli 19.99 € su Amazon (QUI il link per acquistarlo tramite nostro referral) e di 29.99€ sul Creative Labs Store (in offerta praticamente allo stesso prezzo di Amazon grazie all’offerta estiva), non possiamo che dire che questo speaker sia praticamente imbattibile. Difficile trovare un prodotto che riesca a competere col Metallix.
Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Creative, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
[voto=”10″][/conclusione]
Il Creative Metallix è, in definitiva, uno speaker Bluetooth portentoso, capace di riprodurre musica da una pletora di sources e con una qualità audio in grado di far impallidire altoparlanti ben più costosi.
Se non fosse per la radio FM difficile da gestire, sarebbe un prodotto perfetto in tutto e per tutto. Per questo motivo, diamo al Metallix il nostro Hardware Platinum Award:
Ringraziamo Creative Labs per averci inviato il sample.
Per oggi è tutto, seguiteci sui nostri social network:
Un saluto dal vostro Ciro, alla prossima review!
La recensione
Creative Metallix Compact Bluetooth Speaker
Uno speaker Bluetooth compatto, portentoso e dal costo contenuto? Il Creative Metallix è questo, e molto altro ancora.
Pro
- Qualità audio eccezionale
- DImensioni e peso contenuti
- Prezzo aggressivissimo
- Tante features...
Contro
- ...ma la radio FM è difficile da gestire.
Creative Metallix Compact Bluetooth Speaker Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post