• About Us
  • Contact us
martedì 13 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Noctua NH-D15 | Recensione in anteprima italiana

Ciro Sdino di Ciro Sdino
19 Aprile 2014
in Cooling
0
Home Reviews Cooling
581
Visualizzazioni
Jump to section

1. Introduzione: Noctuanoctua_logo_b500px

  • 1. Introduzione: Noctuanoctua_logo_b500px
  • 2. Specifiche tecniche: Noctua NH-D15
  • 3. Galleria fotografica: Noctua NH-D15
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test – Temperature
  • 6. Considerazioni finali

Noctua è un’azienda austriaca nata nel 2005 dalla collaborazione tra Kolink, noto produttore taiwanese di ventole, e il distributore austriaco Rascom. Molto popolare tra gli utenti enthusiast, l’azienda si è aperta la strada nel mondo del raffreddamento per computer, grazie anche alla collaborazione con l’OIWV (Istituto Austriaco per la Trasmissione Termica e la Tecnologia di Ventilazione), sfornando ventole e dissipatori dotati di altissima qualità, silenziosità e prestazioni, tutti destinati a dar filo da torcere alla concorrenza. Nella sua lineup, Noctua annovera numerosi dissipatori, tutti diversi per ventole utilizzate, forme e settori specifici.

Alcuni mesi fa abbiamo analizzato la serie U di Noctua, di cui fanno parte il piccolo ma efficiente NH-U12S ed il più grande e performante NH-U14S.

Dopo tre anni di attesa, il famigerato Noctua NH-D14 vede incarnare il suo erede in un dissipatore totalmente riprogettato da zero.

Noctua NH-D15.
Noctua NH-D15.

Abbiamo il piacere (e l’onore) di presentarvi in anteprima italiana la recensione del Noctua NH-D15, una bestia in dimensioni e potenza. Proseguite per l’analisi completa!

Jump to section

1. Introduzione: Noctuanoctua_logo_b500px

  • 1. Introduzione: Noctuanoctua_logo_b500px
  • 2. Specifiche tecniche: Noctua NH-D15
  • 3. Galleria fotografica: Noctua NH-D15
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test – Temperature
  • 6. Considerazioni finali
Pagina 1 di 6
Precedente 123456 Pros
Post precedente

Final Fantasy III potrebbe approdare anche su PC?

Post successivo

Sapphire: R9-270X Black Diamond Edition

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Seasonic e Noctua presentano l’alimentatore PRIME TX-1600 Noctua Edition
Hardware

Seasonic e Noctua presentano l’alimentatore PRIME TX-1600 Noctua Edition

25 Novembre 2024
260
Razer BlackWidow V4 X Yellow
Periferiche

Razer BlackWidow V4 X Yellow

Noctua introduce sul mercato le nuove NF-A14x25 G2
Hardware

Noctua introduce sul mercato le nuove NF-A14x25 G2

30 Settembre 2024
507
Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD
Reviews

Sabrent Rocket 4 2 TB NVMe SSD

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.