• About Us
  • Contact us
martedì 16 Settembre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASRock Fatal1ty X299 Gaming i9 XE

Ciro Sdino di Ciro Sdino
23 Dicembre 2017
in Schede Madri
0
Home Reviews Schede Madri
1.1k
Visualizzazioni
Jump to section

20. Overclock: come si comporta la XE

  • 1. ASRock e X299
  • 2. Specifiche tecniche: ASRock Fatal1ty X299 Gaming i9 XE
  • 3. X299: un’occhiata al microscopio
  • 4. Galleria fotografica: ASRock Fatal1ty X299 Gaming i9 XE
  • 5. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 6. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 7. CPU Photoworxx
  • 8. CPU ZLib Benchmark
  • 9. CPU AES Benchmark
  • 10. CPU Hash Benchmark
  • 11. FPU VP8 / SinJulia Benchmarks
  • 12. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 13. SuperPI
  • 14. WPrime
  • 15. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15
  • 16. Cinebench R11.5 e R15
  • 17. Benchmark 3D: 3DMark, Ashes of the Singularity
  • 18. 3DMark Fire Strike e Time Spy
  • 19. Ashes of the Singularity
  • 20. Overclock: come si comporta la XE
  • 21. Considerazioni finali

Tenendo in considerazione il (ahimé) limitato sistema di dissipazione per il processore (un piccolo ma comunque performante Noctua NH-U12S), mi sono messo all’opera per trovare un buon risultato in overclock senza per forza di cose distruggere il processore per i troppi volt (anche perché ci è stato gentilmente prestato da ASRock, grazie Peter!).

Detto questo, sono riuscito ad ottenere la completa stabilità a 4.5 GHz con “soli” 1.25v, che si sono tradotti in circa 410 W alla presa di corrente:

Un valore che è, in realtà, il totale del sistema, visto che il watt-meter è collegato alla presa dell’alimentatore, ma visto che non c’è nient’altro che GPU, SSD M.2 e CPU installati, e che la GPU era in idle, ciò significa che tale valore indica il solo consumo della CPU al netto dell’efficienza. Considerato questo, il fatto che la CPU sia rimasta sempre sotto i 75 °C con un dissipatore ad aria di fascia media dimostra come, nonostante quanto affermato da molti, il lavoro di Intel con la TIM applicata tra die e IHS non sia così pessimo come vogliono farci credere. Certo, c’è spazio per miglioramenti, ma non crediamo siano necessari, almeno non con overclock che non vadano, a grandi linee, al di sotto di quanto utilizzato da noi oggi.

Con tali consumi, le fasi sono rimaste praticamente a temperatura ambiente, complice l’enorme quantità di alluminio (che funge quindi da buffer) e la vasta superficie dissipante degli heatsink della i9 XE, con cui è facile tenere a bada un processore tanto famelico quanto l’i9 7920X.

In termini di performance, prendendo come esempio 3DMark Fire Strike e Time Spy, l’aumento prestazionale è tra il 5% e il 15%, con il CPU Score per FS che va da 23514 a 27311 punti (+16%), mentre il CPU Score per TS passa da 11095 a 11809 punti (+6%).

Impressionante il guadagno con il benchmark VP8 di AIDA64 (che interessa video encoding, ndr), che passa da 8394 a 9154 punti (+9%), o con SinJulia che passa da 13760 a 16297 (+18%).

Insomma, valori impressionanti per la CPU, e la scheda madre non ha battuto ciglio durante alcun test. Un’analisi più dettagliata delle prestazioni in overclock della scheda sarà consultabile nel nostro articolo su Skylake-X.

Jump to section

20. Overclock: come si comporta la XE

  • 1. ASRock e X299
  • 2. Specifiche tecniche: ASRock Fatal1ty X299 Gaming i9 XE
  • 3. X299: un’occhiata al microscopio
  • 4. Galleria fotografica: ASRock Fatal1ty X299 Gaming i9 XE
  • 5. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 6. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 7. CPU Photoworxx
  • 8. CPU ZLib Benchmark
  • 9. CPU AES Benchmark
  • 10. CPU Hash Benchmark
  • 11. FPU VP8 / SinJulia Benchmarks
  • 12. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 13. SuperPI
  • 14. WPrime
  • 15. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15
  • 16. Cinebench R11.5 e R15
  • 17. Benchmark 3D: 3DMark, Ashes of the Singularity
  • 18. 3DMark Fire Strike e Time Spy
  • 19. Ashes of the Singularity
  • 20. Overclock: come si comporta la XE
  • 21. Considerazioni finali
Pagina 20 di 21
Precedente 123456789101112131415161718192021 Pros
Post precedente

Cuphead raggiunge i due milioni di copie vendute su tutte le piattaforme

Post successivo

WannaCry è ancora “vivo”

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Hardware

be quiet! presenta Pure Loop 3 LX e Pure Loop 3: prestazioni silenziose e design raffinato

26 Agosto 2025
250
Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2
Hardware

Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2

26 Agosto 2025
245
be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Articles

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3

26 Agosto 2025
244
Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici
Hardware

Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici

26 Agosto 2025
253
Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition
Hardware

Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition

8 Agosto 2025
265
[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon
Hardware

[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon

9 Luglio 2025
251
ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.