Di solito, tra le nostre pagine, abbiamo prodotti costosi e che difficilmente potreste scegliere mentre selezionate la lista di componenti per il vostro prossimo Personal Computer.
Volgendo quindi un occhio di riguardo ad una fascia più “budget-oriented” (che poi, è la più diffusa), analizzeremo nella recensione di oggi la Z370 Extreme4 dell’azienda Taiwanese.
Come è noto, la piattaforma Coffee Lake al momento non dispone di chipset serie “H” o “B”, e per questo motivo le schede madri fanno parte soltanto della categoria “Z”, ovvero quelle con supporto all’overclock.
Tale predisposizione però porta costi superiori per l’utente finale, e quindi se si volesse optare per una CPU senza moltiplicatore sbloccato, l’esborso per una mainboard è significativo.
Proprio incontro a tale fetta di utenti, viene la gamma Extreme di ASRock, e la Extreme4, generazione dopo generazione, si è sempre dimostrata la migliore scheda madre quando si cerca un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Senza ulteriori indugi, vediamo cosa è in grado di fare questa economica, ma versatile scheda madre.
Discussione su post