ASRock e X299 Il lancio delle CPU Intel su piattaforma X299 e LGA2066 ha rinfrescato decisamente la scena high end del mercato, e ovviamente i produttori, seguendo il lancio di...
Threadripper secondo Gigabyte--> Dopo alcune settimane di assenza sulle nostre pagine, ritorna un prodotto Gigabyte, in veste AORUS, sul nostro banco di prova. Precedentemente, abbiamo analizzato la scheda top di gamma per...
ASRock e Threadripper--> Come vi abbiamo detto nel nostro esaustivo e completo articolo su Threadripper (che potete leggere QUI), sono state introdotti una nuova piattaforma ed un nuovo socket, il socket...
ASRock e X299--> Dopo aver testato le due punte di diamante della serie X299 di ASRock, oggi ci tuffiamo nei test di un prodotto decisamente più economico ma non per...
Introduzione: Noctua e Threadripper Già con Ryzen, Noctua ha affrontato il discorso dissipatori con una linea dedicata di heatsink in edizione AM4. Con Threadripper ed EPYC, adesso, l'azienda austriaca replica...
Threadripper: introduzione Cinque. Cinque gli anni che sono serviti ad AMD per rimettersi in sesto sul fronte delle CPU (sul fronte GPU, ahimé, ci vuole ancora un po' prima di...
Introduzione: Razer--> Razer, si sa, è sempre in prima linea quando c'è da creare un prodotto che unisca mondi che, in un primo momento, possono sembrare del tutto sconnessi. Proprio...