• About Us
  • Contact us
martedì 26 Agosto 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Apacer Panther Rage DDR4 3000 MHz 16 GB

Ciro Sdino di Ciro Sdino
20 Marzo 2018
in Memorie
0
Home Reviews Memorie
765
Visualizzazioni
Jump to section

2. Apacer Panther Rage DDR4 16 GB 3000 MHz: specifiche tecniche

  • 1. Introduzione: Apacer
  • 2. Apacer Panther Rage DDR4 16 GB 3000 MHz: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Apacer Panther Rage DDR4 16 GB 3000 MHz
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 6. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 7. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15
  • 8. Benchmark 3D: 3DMark Fire Strike e Time Spy
  • 9. Considerazioni finali

Di seguito, la tabella delle specifiche tecniche del kit di RAM, ulteriori informazioni sono consultabili in versione integrale sul sito ufficiale del produttore (Apacer):

Il kit oggi recensito è formato da due moduli da 8GB ciascuno, per un totale di 16 GB in configurazione dual channel. La frequenza, di 3000 MHz, è abbinata a latenze di 16 18 18 38, e sebbene questo tipo di timing faccia intendere che i moduli montino SK Hynix, in realtà essi sono equipaggiati con i famigerati Samsung B-Die, tanto amati dagli overclocker e dagli utenti AMD Ryzen, in quanto presentano le migliori prestazioni e la massima compatibilità.

I moduli presentano un dissipatore compatto, leggero e dotato di illuminazione a LED bianchi, sfortunatamente non controllabile via software, con un effetto breathing continuo e un profilo “frastagliato”, come gli artigli o le zanne di un predatore (da cui il nome Panther Rage).

La compatibilità di tali moduli è ovviamente garantita con qualsiasi sistema dotato di supporto a memorie DDR4 (in configurazione dual channel), includendo quindi tutti i chipset Z di Intel e X370/X470 (presto in arrivo) di AMD. Come evidenziato nella tabella soprastante, la serie Panther Rage dispone di vari tagli e frequenze, spaziando dal classico kit da 2×4 GB a 2400 MHz fino al kit da 2×8 GB e freq. di 3000 MHz, sia con timing più “rilassati” (esattamente, il modello che testiamo oggi) sia con un binning che permette di avere lo stesso kit con la stessa frequenza e capienza, ma con timings più bassi.

Come già anticipato in apertura, infine, il kit dispone di chip Samsung B-Die, che permettono ai moduli di avventurarsi in overclock spinti senza sforzo.

Jump to section

2. Apacer Panther Rage DDR4 16 GB 3000 MHz: specifiche tecniche

  • 1. Introduzione: Apacer
  • 2. Apacer Panther Rage DDR4 16 GB 3000 MHz: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: Apacer Panther Rage DDR4 16 GB 3000 MHz
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 6. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 7. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15
  • 8. Benchmark 3D: 3DMark Fire Strike e Time Spy
  • 9. Considerazioni finali
Pagina 2 di 9
Precedente 123456789 Pros
Post precedente

HTC Vive Pro disponibile il preordine

Post successivo

Acronis Backup 12.5 – Dati al sicuro nel Cloud

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2
Hardware

Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2

26 Agosto 2025
242
be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Articles

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3

26 Agosto 2025
237
Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici
Hardware

Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici

26 Agosto 2025
242
Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition
Hardware

Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition

8 Agosto 2025
262
[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon
Hardware

[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon

9 Luglio 2025
250
AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70
News

AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70

8 Luglio 2025
246

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.