• About Us
  • Contact us
martedì 21 Ottobre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

HyperX Pulsefire FPS Gaming Mouse

Ciro Sdino di Ciro Sdino
11 Aprile 2018
in Periferiche, Reviews
0
Home Reviews Periferiche
580
Visualizzazioni
Jump to section

1. Introduzione: HyperX

  • 1. Introduzione: HyperX
  • 2. Specifiche tecniche: HyperX Pulsefire FPS
  • 3. Galleria fotografica: HyperX Pulsefire FPS
  • 4. La prova su strada
  • 5. Considerazioni finali

Quando si parla di periferiche da gaming, la seconda cosa che ci viene in mente (perché la prima è, ovviamente, l’RGB) è il fatto che per portarsi a casa un set decente di periferiche, ci sia bisogno di vendere mezzo fegato, un rene, vendere il primogenito al mercato nero e sacrificare una capra a Satana. Insomma, quando i brand appioppano l’appellativo “gaming” ad un prodotto, inevitabilmente vedrete l’etichetta raggiungere prezzi esorbitanti.

C’è. però, chi va contro-corrente, cercando di offrire una vasta gamma di periferiche e componenti hardware a prezzi competitivi senza sacrificare però nessuna caratteristica tanto adorata dai videogiocatori: stiamo parlando di HyperX, divisione gaming di Kingston Technology, che da qualche anno a questa parte è riuscita ad introdursi e ad affermarsi su un mercato già di suo estremamente popolato.

Nei mesi scorsi, abbiamo avuto modo di testare svariati headset dell’azienda, tra cui figurano sia prodotti di fascia alta come le HyperX Cloud Revolver che cuffie più accessibili, come le Cloud Stinger, caratterizzate da un suono quasi identico ai modelli ben più costosi ma con una price tag più contenuta.

Oggi, variando il tipo di periferica (stavolta, un mouse) ma non l’approccio adottato da HyperX quando si tratta di progettare un nuovo prodotto, diamo un’occhiata all’HyperX Pulsefire FPS, che come suggerisce il nome è un mouse indirizzato a coloro che giocano principalmente giochi sparatutto in prima persona.

Riuscirà l’azienda a centrare il bersaglio ancora una volta, combinando un prezzo contenuto a features e prestazioni elevate? Seguite questa review per scoprirlo.

Jump to section

1. Introduzione: HyperX

  • 1. Introduzione: HyperX
  • 2. Specifiche tecniche: HyperX Pulsefire FPS
  • 3. Galleria fotografica: HyperX Pulsefire FPS
  • 4. La prova su strada
  • 5. Considerazioni finali
Pagina 1 di 5
Precedente 12345 Pros
Post precedente

Santa Monica svela i livelli di difficoltà in God of War 4

Post successivo

Creative iRoar Go Bluetooth Speaker

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Hardware

be quiet! Pure Rock Slim 3 è il nuovo dissipatore compatto ad alte prestazioni

14 Ottobre 2025
243
be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Articles

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3

14 Ottobre 2025
242
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Hardware

be quiet! Dark Power 14: alimentatore ATX 3.1 per gaming e workstation

14 Ottobre 2025
248
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Articles

be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series

14 Ottobre 2025
239
Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS
Audio/Video

Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS

10 Ottobre 2025
248
FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica
Hardware

FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica

10 Ottobre 2025
303

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.