• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Netflix aumenta ancora i prezzi: tocca al Regno Unito

Francesco Bruno di Francesco Bruno
31 Maggio 2019
in Mobile, News
0
Home News Mobile
267
Visualizzazioni

Il colosso dello streaming ha appena ufficializzato un aumento di prezzo, sino al 20% in più, ai suoi piani di abbonamento nel Regno Unito.

Entrando nel dettaglio, gli aumenti non vanno ad intaccare il piano base, che quindi rimane a 5,99 sterline (6,78 euro al cambio). Il piano standard e quello premium, invece, subiscono un aumento rispettivamente di 1 e 2 sterline in più. Gli aumenti sopraccitati sono immediatamente in vigore per i nuovi abbonati e saranno applicati nel corso delle prossime settimane anche a chi era già cliente di Netflix.

In sintesi:

  • Il piano base (streaming su un dispositivo, risoluzione SD) non subisce variazioni (5,99 sterline/6,78 euro al cambio)
  • Il piano standard (streaming su due dispositivi, risoluzione HD) passa da 7,99 a 8,99 sterline (10,18 euro al cambio)
  • Il piano premium (streaming su quattro dispositivi, risoluzione UHD) passa da 9,99 a 11,99 sterline (13,58 euro al cambio)

Come dichiarato al The Guardian, Netflix ha affermato che gli aumenti applicati servono per bilanciare gli investimenti effettuati nella produzione di film e serie TV.

Alcuni mesi fa, nel territorio italiano, Netflix avviò alcuni test con prezzi ancor più elevati rispetto a quelli attualmente in vigore (si arrivava a 15,99 euro per il piano premium). Come precisato da Netflix Italia in quel periodo, si è trattato di test periodici e di prezzi che non è detto verranno effettivamente applicati in futuro.

 

Post precedente

Cosa dobbiamo aspettarci dal futuro dei videogiochi?

Post successivo

Dath Stranding, Kojima: La mappa di gioco? Talmente grande che potrete esplorare tutto quello che vedrete

Francesco Bruno

Francesco Bruno

Appassionato di informatica dall'età di 14 anni. Da allora ha assimilato, con costanza, conoscenze ed esperienze riguardante l'hardware e l'overclock di essi. Passione che negli ultimi anni si fonde con la Computer Grafica (CG3D) e con l'impiego di alcuni dei più noti programmi del settore gli hanno permesso di studiare in visualizzazione architettonica fotorealistica. Fa parte della "famiglia" di ReHWolution fin dalla nascita, coprendo attualmente il ruolo di vice amministratore.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.