• About Us
  • Contact us
martedì 17 Maggio 2022
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASRock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9

di Ciro Sdino
12 Settembre 2017
in Reviews, Schede Madri
0
Home Reviews
445
Visualizzazioni
FacebookTwitterRedditTelegram
Jump to section

11. FPU VP8 / SinJulia Benchmarks

  • 1. ASRock e X299
  • 2. Specifiche tecniche: ASRock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9
  • 3. X299: un’occhiata al microscopio
  • 4. Galleria fotografica: ASRock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9
  • 5. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 6. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 7. CPU Photoworxx
  • 8. CPU ZLib Benchmark
  • 9. CPU AES Benchmark
  • 10. CPU Hash Benchmark
  • 11. FPU VP8 / SinJulia Benchmarks
  • 12. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 13. SuperPI
  • 14. WPrime
  • 15. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15
  • 16. Cinebench R11.5 e R15
  • 17. Benchmark 3D: 3DMark, Ashes of the Singularity
  • 18. 3DMark Fire Strike e Time Spy
  • 19. Ashes of the Singularity
  • 20. Considerazioni finali

Il benchmark di AIDA FPU VP8 misura le prestazioni di compressione video utilizzando il codec di Google VP8 (utilizzato per i file WebM) aggiornato alla versione 0.9.5 e stressa l’FPU (Floating Point Unit) della CPU. Il test codifica fotogrammi video dalla risoluzione di 1280×720 in 1 pass ad un bitrate di 8 Mbps con impostazioni di qualità massima. Il contenuto dei fotogrammi viene poi generato dal modulo FPU Julia. Il codice che gestisce questo benchmark utilizza librerie MMX, SSE2 e SSSE3. SinJulia, invece, misura le prestazioni in floating point a precisione estesa (conosciuta anche come 80-bit) tramite il calcolo di un singolo fotogrammi di un frattale “Julia” modificato. Il codice di questo benchmark è scritto in Assembly, e utilizza istruzioni trigonometriche ed esponenziali x87.

Jump to section

11. FPU VP8 / SinJulia Benchmarks

  • 1. ASRock e X299
  • 2. Specifiche tecniche: ASRock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9
  • 3. X299: un’occhiata al microscopio
  • 4. Galleria fotografica: ASRock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9
  • 5. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 6. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 7. CPU Photoworxx
  • 8. CPU ZLib Benchmark
  • 9. CPU AES Benchmark
  • 10. CPU Hash Benchmark
  • 11. FPU VP8 / SinJulia Benchmarks
  • 12. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 13. SuperPI
  • 14. WPrime
  • 15. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15
  • 16. Cinebench R11.5 e R15
  • 17. Benchmark 3D: 3DMark, Ashes of the Singularity
  • 18. 3DMark Fire Strike e Time Spy
  • 19. Ashes of the Singularity
  • 20. Considerazioni finali
Pagina 11 di 20
Precedente 1234567891011121314151617181920 Pros
Post precedente

Alle 19:00 Apple presenterà iPhone 8, iPhone X, iOS 11, Apple Watch e Apple TV

Post successivo

Disponibile Retribution, il nuovo DLC di Call of Duty

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

ASUS and Noctua announce ASUS GeForce RTX 3080 Noctua Edition
Articles

ASUS and Noctua announce ASUS GeForce RTX 3080 Noctua Edition

17 Maggio 2022
216
Sabrent releases its new CFexpress Type B Card
Articles

Sabrent releases its new CFexpress Type B Card

10 Maggio 2022
215
Razer svela il mouse peso piuma Viper V2 Pro
Hardware

Razer svela il mouse peso piuma Viper V2 Pro

10 Maggio 2022
219
Sapphire Radeon NITRO+ RX 6950 XT PURE
Reviews

Sapphire Radeon NITRO+ RX 6950 XT PURE

Nuova collaborazione tra Elmec Informatica e Jabra 
Audio/Video

Nuova collaborazione tra Elmec Informatica e Jabra 

3 Maggio 2022
217
In arrivo da CORSAIR i nuovi AIO RGB ELITE Series
Hardware

In arrivo da CORSAIR i nuovi AIO RGB ELITE Series

3 Maggio 2022
224
Post successivo
Disponibile Retribution, il nuovo DLC di Call of Duty

Disponibile Retribution, il nuovo DLC di Call of Duty

Nuovo trailer per NBA2K18: Handshakes

Nuovo trailer per NBA2K18: Handshakes

In Win annuncia il nuovo mid-tower 305

In Win annuncia il nuovo mid-tower 305

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2022

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Hardware
  • News
  • Editoriali
  • Articles [ENG]
  • Guide

ReHWolution Media © 2013-2022

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.