• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sapphire NITRO+ Radeon RX 6700 XT

La fascia "media" fa la sua comparsa sul mercato, con un netto miglioramento delle prestazioni per Watt rispetto alla generazione precedente

Ciro Sdino di Ciro Sdino
17 Marzo 2021
in Schede Video
0
Home Reviews Schede Video
2.2k
Visualizzazioni
Jump to section

1. Introduzione: Sapphire e la “nuova fascia media”

  • 1. Introduzione: Sapphire e la “nuova fascia media”
  • 2. Sapphire NITRO+ Radeon RX 6700 XT 12G GDDR6: specifiche tecniche e design
  • 3. Galleria fotografica: Sapphire NITRO+ Radeon RX 6700 XT
  • 4. RDNA 2: tutto quello che c’è da sapere
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test sintetici: Unigine e 3DMark
  • 7. Test sui giochi: Bioshock Infinite (DX 11)
  • 8. Test sui giochi: Metro Exodus (DX 12, DXR)
  • 9. Test sui giochi: Grand Theft Auto V (DX 11)
  • 10. Test sui giochi: Shadow of the Tomb Raider (DX 12, DXR)
  • 11. Test sui giochi: Hitman (2016) (DX 12)
  • 12. Test sui giochi: Ashes of the Singularity: Escalation (DX 12)
  • 13. Test sui giochi: Civilization VI (DX 12)
  • 14. Test sui giochi: Total War: Warhammer II (DX 12)
  • 15. Test sui giochi: Warhammer 40K: Dawn of War III (DX 12)
  • 16. Test sui giochi: Far Cry 5 (DX 11)
  • 17. Test sui giochi: Ghost Recon: Breakpoint (Vulkan)
  • 18. Test sui giochi: Deus Ex: Mankind Divided (DX 12)
  • 19. Test sui giochi: Control (DX 12, DXR)
  • 20. Test sui giochi: DOOM Eternal (Vulkan)
  • 21. Test sui giochi: Gears 5 (DX 12)
  • 22. Test sui giochi: Forza Horizon 4 (DX 12)
  • 23. Resizable BAR: differenza prestazionale
  • 24. Temperature e consumi
  • 25. Considerazioni finali

Con il lancio delle nuovissime GPU AMD RX6000 (e delle NVIDIA RTX 3000), sfortunatamente introvabili per una combinazione di pandemia di COVID, mancanza di materie prime ed il mining che è tornato a ruggire forte, non molti giocatori sono riusciti a godere della next gen, ma con l’arrivo dei prodotti “intermedi” (che essendo più piccoli vengono prodotti in quantità maggiori) forse si inizia a vedere la luce alla fine di un tunnel che ormai sembrava interminabile.

Se da un lato abbiamo NVIDIA impegnata a lanciare la serie 3060 (che per ora conta la 3060 liscia, la 3060 Ti e prossimamente anche un’ipotetica 3060 Ultra), dall’altro AMD è rimasta silenziosa dopo l’annuncio e l’immissione sul mercato della RX 6800. RX 6800 XT e della RX 6900 XT, lasciando un vuoto tra la top di gamma della precedente generazione e l’offerta di fascia “inferiore” della generazione attuale.

Fortunatamente, grazie a Sapphire, abbiamo modo di parlarvi della nuova “fascia media” (con tantissime virgolette, visto il prezzo) della casa di Santa Clara, con la RX 6700 XT in salsa NITRO+, la versione con dissipatore tri-ventola e clock spinti al massimo dell’azienda di Hong Kong.

Condividendo il design con i modelli di fascia superiore (la RX 6800, la RX 6800 XT e la RX 6900 XT), la Sapphire NITRO+ RX 6700 XT presenta un dissipatore a tre ventole Tri-X Cooling di ultimissima generazione, con un design rinnovato delle pale, della shroud in plastica e persino delle alette in alluminio che si occupano dello scambio termico.

Non manca ovviamente la componente ARGB che però diventa più contenuta, rendendo la scheda più elegante e ammodernandola rispetto alla RX 5700 XT NITRO+ dell’azienda, quest’ultima alquanto appariscente specie nell’edizione SE dotata di ventole trasparenti e retroilluminate RGB.

Tante le novità rispetto alla serie basata su Navi 10, così come i miglioramenti e, ovviamente, anche le prestazioni seguono a ruota.

Nella recensione di oggi metteremo quindi alla prova la RX 6700 XT NITRO+ di Sapphire, paragonandola alla generazione precedente e testandola sulla nostra rinnovata piattaforma di test ed una suite di giochi migliorata rispetto alle recensioni passate.

Senza ulteriori indugi, quindi, godetevi questa review al Day One!

Jump to section

1. Introduzione: Sapphire e la “nuova fascia media”

  • 1. Introduzione: Sapphire e la “nuova fascia media”
  • 2. Sapphire NITRO+ Radeon RX 6700 XT 12G GDDR6: specifiche tecniche e design
  • 3. Galleria fotografica: Sapphire NITRO+ Radeon RX 6700 XT
  • 4. RDNA 2: tutto quello che c’è da sapere
  • 5. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 6. Test sintetici: Unigine e 3DMark
  • 7. Test sui giochi: Bioshock Infinite (DX 11)
  • 8. Test sui giochi: Metro Exodus (DX 12, DXR)
  • 9. Test sui giochi: Grand Theft Auto V (DX 11)
  • 10. Test sui giochi: Shadow of the Tomb Raider (DX 12, DXR)
  • 11. Test sui giochi: Hitman (2016) (DX 12)
  • 12. Test sui giochi: Ashes of the Singularity: Escalation (DX 12)
  • 13. Test sui giochi: Civilization VI (DX 12)
  • 14. Test sui giochi: Total War: Warhammer II (DX 12)
  • 15. Test sui giochi: Warhammer 40K: Dawn of War III (DX 12)
  • 16. Test sui giochi: Far Cry 5 (DX 11)
  • 17. Test sui giochi: Ghost Recon: Breakpoint (Vulkan)
  • 18. Test sui giochi: Deus Ex: Mankind Divided (DX 12)
  • 19. Test sui giochi: Control (DX 12, DXR)
  • 20. Test sui giochi: DOOM Eternal (Vulkan)
  • 21. Test sui giochi: Gears 5 (DX 12)
  • 22. Test sui giochi: Forza Horizon 4 (DX 12)
  • 23. Resizable BAR: differenza prestazionale
  • 24. Temperature e consumi
  • 25. Considerazioni finali
Pagina 1 di 25
Precedente 12345678910111213141516171819202122232425 Pros
Post precedente

Noctua presenta il primo cooler della serie Redux

Post successivo

Surface Days: tanti prodotti scontati sul Microsoft Store

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD
Hardware

Debutta l’architettura RDNA 4 di AMD

7 Gennaio 2025
337

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.