[conclusione]
[titolo]Design, qualità costruttiva, e software[/titolo]
Ricapitolando, quindi, la Z390 Taichi Ultimate presenta un design rinnovato, dissipatori per VRM più grandi, un dissipatore per uno degli slot M.2, un family design che va ad uniformarsi all’offerta per chipset AMD, illuminazione RGB addressable, e la ormai intramontabile qualità costruttiva che ormai contraddistingue ASRock.
A livello di BIOS, c’è stato un totale rework di tutte le interfacce, con le opzioni organizzate in modo migliore e, udite udite, la presenza di voci per overclock estremo, come ad esempio la gestione voltaggi in caso di Cold Bug o Cold Bug Boot (CB e CBB), o range di voltaggi che andrebbero utilizzati solo a temperature abbondantemente sotto lo zero.
[voto=”10″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Performance[/titolo]
Sul piano delle prestazioni, la Z390 Taichi Ultimate è davvero impressionante, riuscendo a spuntarla al top di molti dei benchmark effettuati nella categoria mainstream (ovvero con CPU i7 8700K, in attesa di prendere un 9900K), con una sezione di alimentazione da paura (capace di erogare fino a 480 A) e dissipatori per VRM più grandi della generazione precedente.
Attualmente, utilizzo la scheda nel sistema principale, con l’8700K a 5.0 GHz senza delid, 4 moduli di RAM da 8 GB a 3600 MHz e la Z390 Taichi Ultimate non batte ciglio.
Well done, ASRock. Well done.
[voto=”10″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Compatibilità e connettività[/titolo]
Nulla da eccepire sul fronte della connettività: 8 porte USB 3.1 (4 Gen1, 3 Gen2 e 1 Gen2 Type-C), WiFi 802.11ac Wave 2 a 1733 Mbps, 2 porte GbE, una porta 10 Gbe tramite chip Aquantia AQC107, insieme alla classica serie di I/O audio e la ormai vetusta porta PS/2 combo. Presenti anche le due uscite video per collegare la iGPU, HDMI e DisplayPort.
3 slot M.2 a 4 linee PCIe, di cui uno raffreddato da un elemento in alluminio, completano la dotazione sul fronte dello storage ad alta velocità.
[voto=”10″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Prezzo[/titolo]
Considerando che nella Taichi Ultimate sono confluite le eredità della Z170 OC Formula e delle precedenti generazioni di Professional Gaming, con connettività velocissima, VRM robuste ed opzioni per l’overclock estremo, il prezzo di circa 340€ potrebbe essere, a conti fatti, abbastanza giustificato. Considerando poi che con alcune schede madri più economiche, l’overclock anche più leggero dei famelici i9 9900K è pressoché impossibile, non posso che consigliare la Z390 Taichi Ultimate come centro del vostro prossimo super-computer da gaming.
Potete acquistare la scheda su Amazon tramite il nostro referral QUI, in modo da supportare ReHWolution in modo più diretto e permetterci di produrre sempre più articoli (nel caso, grazie!).
Come al solito, vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali ASRock, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
[voto=”10″]
[/conclusione]
La Z390 Taichi Ultimate di ASRock è la motherboard definitiva da abbinare ad un processore Intel di 8a o 9a generazione, grazie ad una connettività vastissima, una sezione di alimentazione robustissima e un design che conferma la strada presa già con le motherboard per chipset AMD: le manca solo la parola. Proprio per questo, diamo ad essa le nostre massime onoreficenze: l’Hardware Diamond Award insieme all’Editor’s Choice:
![]() |
![]() |
La scheda oggi recensita ci è stata inviata da ASRock Europe (che ringraziamo insieme a Peter), e ovviamente non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
ASRock Z390 Taichi Ultimate
La Z390 Taichi Ultimate di ASRock è la motherboard definitiva da abbinare ad un processore Intel di 8a o 9a generazione: le manca solo la parola.
Pro
- Nata per l'overclock, anche estremo
- Design decisamente migliore rispetto alla generazione precedente
- Connettività Wired e Wireless infinita
- Opzioni nel BIOS per overclock sotto LN2
Contro
- Nulla da segnalare
ASRock Z390 Taichi Ultimate Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore