• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Razer Ornata Chroma Gaming Keyboard

Ciro Sdino di Ciro Sdino
11 Febbraio 2017
in Periferiche
0
Home Reviews Periferiche
556
Visualizzazioni

Introduzione: Razer–>

Dopo aver testato la Blackwidow X Chroma in una nostra precedente recensione (potete leggerla QUI), oggi abbiamo sul banco di prova la Razer Ornata Chroma, una tastiera dotata di particolari switch “ibridi” a metà strada tra quelli meccanici e quelli a membrana.

RZR

Razer non è nuova nel mondo dell’innovazione quando si tratta di smuovere il mondo delle periferiche da gaming (essendosi difatti incarnata come una delle prime aziende a fare RGB EVERYWHERE, persino in un portatazze, ndr), e la tastiera che andiamo a testare oggi ne è la prova evidente. Infatti, che ci crediate o meno, ci sono utenti che non hanno effettuato lo switch (capita la battuta? Switch, tastiere… niente, lasciate stare) da una tradizionale tastiera a membrana ad una più recente e moderna tastiera meccanica principalmente per due ragioni: il feeling totalmente differente ed il costo particolarmente proibitivo.

Non per niente, una tastiera meccanica con retroilluminazione RGB arriva a costare anche più di 200€, e parlandoci onestamente, spesso con quei soldi si riesce ad aggiornare un bel po’ dell’hardware presente in un PC, portando sicuramente più sostanza e vantaggi per il videogiocatore medio di una periferica che ha un bel suono dei tasti e le “lucine”.

Proprio per questo motivo, con la Ornata Chroma l’azienda vuole portare i benefici di un segmento di prezzo superiore ad un costo più abbordabile, con un feeling simile e la tanto amata illuminazione RGB grazie all’incarnazione Chroma di essa. Non ci resta che augurarvi buona lettura!

Specifiche tecniche: Razer Ornata Chroma Gaming Keyboard–>

Di seguito le specifiche tecniche della Razer Ornata Chroma, per una panoramica completa delle specifiche e delle features vi rimandiamo al sito ufficiale del produttore (Razer):

Visto che, di primo acchitto, non si può sapere che tipo di switch monti una tastiera, il primo dettaglio che balza all’occhio è forse il particolare poggiapolsi, morbidissimo e comodissimo nonostante l’altezza “spropositata” rispetto alle versioni tradizionali, complice il fatto che la Ornata Chroma ne condivide la distanza dalla base. Anche quando i piedi posteriori sono alzati, la tastiera risulta particolarmente comoda.

Gli switch utilizzati sono degli ibridi proprietari di Razer, dotati di una membrana sul fondo di essi ma di un meccanismo che “clicka” alla pressione di un tasto.

Altra questione particolare è la dimensione dei key caps e della corsa dei tasti:

Infatti, i key caps hanno una dimensione intermedia tra i classici tasti di una tastiera meccanica ed i tasti a “farfalla” dei notebook, cosiddetti Chiclet. mentre la corsa (ovvero la distanza che il tasto deve percorrere prima di registrare la pressione di quel tasto) è circa dimezzata rispetto alle tradizionali tastiere meccaniche.

Ovviamente, come già detto in precedenza (e come lascia capire il nome, Ornata Chroma), la tastiera gode di illuminazione RGB configurabile individualmente per ogni tasto tramite il sempreverde (niente, oggi le battute vengono da sole) Razer Synapse, che vi abbiamo mostrato nelle nostre precedenti recensioni di prodotti Razer (potete trovarle tutte QUI) e che eviteremo di mostrare per l’ennesima volta visto che il programma, in fin dei conti, è lo stesso da svariati mesi ormai.

Galleria fotografica: Razer Ornata Chroma Gaming Keyboard–>

Di seguito, una galleria fotografica della Ornata Chroma e della confezione in cui si presenta:

Qui invece, un video delle modalità di illuminazione e del suono durante il nostro type test:

https://youtu.be/90BHVXZrKG4

La prova su strada–>

Come nostra “tradizione”, le periferiche vengono testate con un manipolo di giochi che fanno della competitività il loro cavallo di battaglia: CS:GO, League of Legends, e di recente introduzione, Overwatch.

Ancora una volta, Overwatch gode degli effetti Chroma grazie ai quali l’Ornata Chroma cambia animazioni e colori dell’illuminazione a seconda dell’eroe che utilizziamo in Overwatch, il famoso sparatutto di Blizzard che da ormai quasi un anno spopola in ogni LAN, torneo ed evento major in circolazione. Sarò onesto: abituato come sono ad utilizzare i tasti MX Red Silent, utilizzare i tasti ibridi della Ornata Chroma non è stato affatto facile; mi ci sono voluti infatti circa 4-5 giorni per prenderci la mano. Per voi, però, sarà più semplice perché non effettuerete un “sidegrade” ad una tastiera come questa: molto probabilmente verrete da qualche tastiera di una combo wireless trovata a buon prezzo in una catena di negozi di elettronica.

L’upgrade da una tastiera del genere, infatti, è MASSIVE, con un feeling solidissimo per la keyboard di Razer che, oltre a presentare un peso consistente (rimanendo ferma nei momenti più concitati – conosciuti meglio come scatti di ira provocati dal nemico che porco il demonio io prima ero coperto su quel lato perché mi hanno ucciso /ragequit), ha un ottimo feeling e, grazie alla corsa ridotta, consente di registrare velocemente i tasti premuti, tirandoci fuori da situazioni pericolose e garantendo precisione e immediatezza nei movimenti.

Attenti ai LED: facile distrarsi guardando le lucine muoversi a tempo con il nostro eroe.

Adobe_Photoshop_CS6_icon.svg

Come evidenziato nel typing test nella pagina precedente, il rumore dei tasti è più che accettabile, ed è paragonabile agli switch Cherry MX Blue, risultando quindi meno rumorosi dei classici Razer Green switches che troviamo su tastiere come la Blackwidow o la Blackwidow X dell’azienda stessa.

Nell’utilizzo quotidiano, la corsa dimezzata rispetto ad una tradizionale tastiera meccanica consente inoltre di ridurre l’affaticamento delle mani e delle dita, il tutto coadiuvato da un poggiapolsi davvero comodo (e di cui si avvale, seppur con una forma diversa, anche la Blackwidow Chroma V2) nonostante la sua altezza, che potrebbe forse risultare scomoda a coloro che giocano in una posizione bassa rispetto alla superficie dove le periferiche trovano posto. In quel caso, però, è la postura ad essere sbagliata, ma questa è un’altra storia.

Considerazioni finali–>

[conclusione]

[titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]

Con la Ornata Chroma, Razer ha creato davvero qualcosa di inedito, con dei tasti ibridi che non vi faranno rimpiangere le tastiere meccaniche e al contempo non vi prosciugheranno il conto in banca. Nonostante la tastiera sia fatta interamente in plastica, il feeling dei materiali fa capire che ci troviamo di fronte ad un prodotto dalla qualità costruttiva elevata e dalla gran cura nel design e nella progettazione.

Anche in questo caso, l’intensità dei LED RGB è elevata, il che permette di avere effetti di illuminazione uniformi e per nulla “lavati”.

[voto=”10″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Ergonomia[/titolo]

Grazie al poggiapolsi molto comodo, la tastiera risulta comodissima anche dopo sessioni prolungate di utilizzo, anche se utilizzare una postura scorretta potrebbe portare ad avere un riscontro diverso. Il feedback dei tasti è “particolare”: sinceramente, è molto più vicino ad una tastiera meccanica che ad una a membrana, rendendola il prodotto ideale per coloro che vogliono un upgrade dell’esperienza di gioco (o utilizzo quotidiano) senza puntare a modelli estremamente costosi basati su switch meccanici.

Grazie al cielo, la Ornata Chroma è disponibile anche in Layout italiano, ed il design è originale e si discosta leggermente dallo scenario ormai uniformato delle periferiche che occupano gran parte della nostra scrivania.

[voto=”10″]

[/conclusione]

[conclusione]

[titolo]Prezzo[/titolo]

Non avendo prodotti comparabili, non vi sappiamo dire se il prezzo della Razer Ornata Chroma è giusto, troppo alto o economico: sappiamo soltanto che per acquistare una tastiera meccanica, anche della stessa Razer, con illuminazione RGB, la spesa minima da affrontare è di circa 180€, mentre la tastiera oggi recensita presenta un prezzo di soli 109.99€, lasciando i soldi in differenza disponibili all’acquisto di un gioco tripla A in più con cui utilizzarla.

Al momento, la Razer Ornata Chroma è disponibile soltanto presso ePrice al prezzo consigliato di 109.99€ (per acquistarla, clicca QUI), con gli altri rivenditori che seguiranno nelle prossime settimane.

Vi invitiamo sempre ad acquistare presso i rivenditori ufficiali Razer, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’IVA tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.

[voto=”10″]

[/conclusione]

Insomma, la Razer Ornata Chroma è una tastiera a metà tra membrana e meccanica con illuminazione RGB ed un feeling unico nel suo genere. Presentando inoltre un prezzo davvero interessante, un’ergonomia senza pari ed un design unico, non possiamo che dare la combo Hardware Diamond Award – Best Price Award, insediandosi come una delle migliori tastiere da noi testate:

Ringraziamo Razer per averci inviato la Razer Ornata Chroma oggi recensita.

Per oggi è tutto, se volete leggere altre recensioni ogni giorno seguiteci sui nostri social network:

  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • YouTube

Un saluto da Ciro, e alla prossima!

La recensione

Razer Ornata Chroma Gaming Keyboard

10 Punteggio

La Razer Ornata Chroma è una tastiera economica a metà tra membrana e meccanica con illuminazione RGB ed un feeling unico nel suo genere.

Pro

  • Economica nel prezzo, non nei materiali
  • Poggiapolsi comodo
  • Parte dell'ecosistema Chroma

Contro

  • Nulla da segnalare

Riassunto della recensione

  • Design e qualità costruttiva 0
  • Ergonomia 0
  • Prezzo 0

Razer Ornata Chroma Gaming Keyboard Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€109
  • ePrice
    €109.99 Acquista ora

Post precedente

Patriot Hellfire 240 GB M.2 NVMe SSD

Post successivo

Genius SP-906BT Bluetooth Speaker

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.