Prestazioni e design – 8/10
Nonostante l’utilizzo di NAND di tipo QLC (Quad Level Cell), tipicamente devote al risparmio e alla densità più che alle performance vere e proprie, il Sabrent Rocket Q da 8 TB riesce a tenere performance pari a drive dotati di NAND TLC, ovviamente con tutti i pro e i contro derivanti dall’utilizzo di NAND così dense. Le prestazioni massime raggiunte dal drive superano ampiamente sia le nostre aspettative che le specifiche dichiarate dal brand, visto che in più occasioni abbiamo registrato velocità in lettura e scrittura superiori ai valori di etichetta.
Compatibilità – 10/10
Il drive dispone di connessione M.2 NVMe, ed è quindi compatibile con gli slot M.2 key M. Visto che utilizza lo standard PCIe 3.0, il drive è compatibile con qualsiasi scheda madre dotata di uno slot M.2 che supporti dimensione di almeno 80 millimetri (M.2 2280). Visti i consumi contenuti, non è necessario disporre di un dissipatore dedicato, pertanto sia che si installi il Rocket Q da 8 TB sotto una Thermal Armor che non lo si faccia, non avrete problemi di throttle indotto dalle temperature, anche se ovviamente sottoporre a workload particolarmente stressanti porterà all’aumento delle temperature d’esercizio.
Prezzo – 9/10
Con un costo di 0,17€ al GB, il Sabrent Rocket Q da 8 TB non porta con sé un vantaggioso rapporto qualità/prezzo, visto che i tagli da 2 e 4 TB dispongono di un costo al GB rispettivamente di 0.11 e 0.16 €/GB; il maggior costo per GB è purtroppo lo scotto da pagare per una densità dati così elevata, e a dirla tutta i drive concorrenti dalla stessa capacità presentano prezzi persino superiori a quello del drive di Sabrent.
Per portarvi a casa il Rocket Q da 8 TB dovrete quindi sborsare la bellezza di 1299.99€, e potete acquistarlo su Amazon QUI tramite il nostro link referral (paid link), con cui guadagneremo una commissione su ogni acquisto senza che paghiate più del prezzo originale.
Vi invitiamo ad acquistare i prodotti Sabrent presso i rivenditori ufficiali in quanto, pur presentando un prezzo superiore ad alcuni shop rispetto a questi ultimi forniscono supporto post-vendita per tutta la durata della garanzia.
Conclusioni
Nonostante il prezzo particolarmente elevato (in rapporto alla capacità), non possiamo che elogiare il Sabrent Rocket Q da 8 TB per l’elevata densità di dati che può contenere ed il livello di prestazioni raggiunte. Non è un drive alla portata di tutti ma ad essere sinceri non è da tutti avere bisogno di 8 TB in un singolo drive. Se avete bisogno di tutto questo spazio conviene comprare più drive di dimensioni inferiori; se invece le vostre necessità sono soddisfatte solo dalla scelta di acquistare un solo drive allora il Rocket Q da 8 TB è l’SSD che fa per voi. Al drive oggi recensito diamo il nostro Hardware Platinum Award (9/10):
Il sample oggi recensito ci è stato inviato da Sabrent (che ringraziamo), e vi ricordiamo che non abbiamo ricevuto compenso per la stesura di questa recensione.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
Sabrent Rocket Q 8TB NVMe SSD
Campione dei pesi massimi di capacità e prestazioni di tutto rispetto per questo SSD dalle dimensioni imponenti.
Pro
- Dimensioni gargantuesche
- Prestazioni sostenute
Contro
- Costo per GB elevato
Sabrent Rocket Q 8TB NVMe SSD Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post