• About Us
  • Contact us
sabato 18 Ottobre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Intel Core i7 8700K Coffee Lake – Recensione

Ciro Sdino di Ciro Sdino
28 Marzo 2018
in Processori
0
Home Reviews Processori
975
Visualizzazioni
Jump to section

3. Configurazione di sistema e metodologia di test

  • 1. Introduzione a Coffee Lake
  • 2. Z370: quanto c’è di nuovo?
  • 3. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 4. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 5. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 6. Benchmark rendering: Cinebench, Luxmark, Blender
  • 7. Benchmark 3D: 3DMark, Ashes of the Singularity
  • 8. Considerazioni finali

La configurazione utilizzata per i test è la seguente:

Sistema Coffee Lake
CPU  Intel Core i7 8700K
Heatsink  Noctua NH-U12S
Mainboard  ASRock Fatal1ty Z370 Gaming-ITX/ac
RAM  G.Skill TridentZ RGB 16 GB 3600 MHz C15
VGA  Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ OC 8 GB
Sound Card  Integrata
HDD/SSD  Samsung 960 EVO 250 GB M.2 SSD
PSU  Seasonic PRIME Gold 850 W
Case  Streacom Open BenchTable BC1
Monitor
  • LG 27UD59 27″
  • Acer CB280HK 28″
Keyboard  Cooler Master Masterkeys Pro L GTX Edition
Mouse  Razer Naga Hex V2
OS  Windows 10 Pro x64 FCU

Benchmark sintetici:

  • SuperPI 1.5 mod XS 1M e 32M
  • WPrime 1.55 32M e 1024M
  • Cinebench R11.5
  • Cinebench R15
  • AIDA64 Photoworxx
  • AIDA64 ZLib
  • AIDA64 AES
  • AIDA64 Hash
  • AIDA64 VP8
  • AIDA64 SinJulia
  • Luxmark 3.1 – Luxball (Simple Scene), Neumann (Medium Scene), Hotel Lobby (Complex Scene)
  • Blender – Ryzen Render Demo

Benchmark grafici:

  • Ashes of the Singularity, preset Crazy, 1080p, benchmark CPU Focused (DX12)
  • 3DMark Fire Strike (DX11)
  • 3DMark Time Spy (DX12)

I test sono stati effettuati sia con le impostazioni default, che con il processore overclockato a 5.0 GHz, con un vCore di 1.35v. Nei grafici, noterete entrambe le voci.

Jump to section

3. Configurazione di sistema e metodologia di test

  • 1. Introduzione a Coffee Lake
  • 2. Z370: quanto c’è di nuovo?
  • 3. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 4. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 5. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 6. Benchmark rendering: Cinebench, Luxmark, Blender
  • 7. Benchmark 3D: 3DMark, Ashes of the Singularity
  • 8. Considerazioni finali
Pagina 3 di 8
Precedente 12345678 Pros
Post precedente

Star Wars, il prossimo gioco di EA sarà un open world online | Rumor

Post successivo

CEO di Nvidia: Ethereum è la causa della scarsa disponibilità di GPU

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Hardware

be quiet! Pure Rock Slim 3 è il nuovo dissipatore compatto ad alte prestazioni

14 Ottobre 2025
243
be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Articles

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3

14 Ottobre 2025
241
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Hardware

be quiet! Dark Power 14: alimentatore ATX 3.1 per gaming e workstation

14 Ottobre 2025
247
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Articles

be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series

14 Ottobre 2025
239
Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS
Audio/Video

Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS

10 Ottobre 2025
247
FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica
Hardware

FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica

10 Ottobre 2025
299
ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.