Design e qualità costruttiva
Il design della RX590 ricalca per filo e per segno quello della RX580, tranne che per i colori, che si adattano al resto della famiglia Phantom Gaming.
Altre due differenze sostanziali sono la presenza, sulla RX590, di una backplate in alluminio e della modalità 0-dB, grandi assenti della generazione precedente.
Anche in questo caso, niente LED, niente effetti di illuminazione.
Un design così spartano e senza fronzoli consente alla scheda di essere particolarmente economica ma comunque potente. Purtroppo, rimane lo stesso difetto della RX580: la RX590 è particolarmente rumorosa con le ventole al massimo, o comunque quando la scheda è sotto stress, ma se giocate con le cuffie, non darà molto fastidio.
Altro punto a sfavore: il software (ASRock Phantom Gaming Tuner) è ancora acerbo; ho utilizzato, infatti, MSI Afterburner per spingere la scheda in OC.
Prestazioni e overclock
Sul piano delle performance, la RX590 Phantom Gaming X 8GB OC si comporta davvero benissimo e, sebbene sia l’unica RX590 che abbiamo testato, è in linea con le prestazioni che ci si può aspettare da una RX580 con clock del genere.
Ancora una volta, la scheda ha consumi particolarmente parchi, anche se di 10-15W superiori alla RX580 di ASRock che abbiamo testato alcuni mesi fa, facendo segnare circa 200W.
La scheda è capace di muovere tantissimi FPS in FullHD, spesso sopra i 100 FPS, tranne in titoli particolarmente gravosi (come Total War: Warhammer II e Ghost Recon Wildlands), che in realtà fanno fatica a girare sopra i 60 FPS anche su una 1080Ti, ben più costosa e potente.
Anche in 1440p, a patto di rinunciare a pochissimi dettagli, potrete giocare a tantissimi giochi senza problemi. 4K è un obiettivo decisamente lontano per questa modesta scheda.
Ricordate, comunque, che tutti i nostri benchmark vengono effettuati utilizzando il preset massimo, quindi i risultati che vedete nei grafici sono il cosiddetto worst case scenario.
Compatibilità e consumi
Le scheda presentano un connettore PCI-E 16x 3.0 elettrico e meccanico, risultando compatibile con qualsiasi piattaforma relativamente recente. Il consumo effettivo della scheda è di circa 200W, 10-15W in più della RX580, ma con prestazioni proporzionalmente più alte dell’aumento di consumo.
Per questo, suggeriamo un alimentatore da almeno 500W per stare tranquilli con qualsiasi CPU, badando bene a montare un alimentatore più grande qualora vogliate fare overclock sia sulla CPU che sulle schede video e aggiungendo circa 250W se volete utilizzare due schede in parallelo.
Prezzo
Il costo della scheda è di 239€ su Amazon, ma potete trovarla anche ad un prezzo minore se cercate su trovaprezzi o altri motori di ricerca, ma sconsigliamo di acquistare da rivenditori non autorizzati.
Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali ASRock, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
Conclusioni
In conclusione, la ASRock RX590 Phantom Gaming X 8G OC è una scheda divertente da usare, con un design semplice, ma le giuste prestazioni per il prezzo che presenta e consumi, che purtroppo, non riescono ancora a pareggiare la concorrenza con la GTX1660, né a livello di efficienza, né a livello di prestazioni. Questo, e una rumorosità non proprio contenuta, tendono ad abbassare il voto finale della scheda. La GPU si aggiudica il nostro Hardware Gold Award:
La scheda oggi recensita ci è stata inviata da ASRock Europe (che ringraziamo insieme a Peter), e ovviamente non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
ASRock RX590 Phantom Gaming X 8G OC
La RX590 di ASRock è una scheda versatile, divertente da overclockare e dal design spartano e senza fronzoli.
Pro
- Design semplice e che si adatta a qualsiasi sistema
- Tanto overclock con cui divertirsi (almeno sul nostro sample)
Contro
- Consumi superiori alla concorrenza
- Prezzo più alto di altre RX590
ASRock RX590 Phantom Gaming X 8G OC Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post