• About Us
  • Contact us
venerdì 9 Maggio 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASRock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9

Ciro Sdino di Ciro Sdino
12 Settembre 2017
in Schede Madri
0
Home Reviews Schede Madri
1.1k
Visualizzazioni
Jump to section

1. ASRock e X299

  • 1. ASRock e X299
  • 2. Specifiche tecniche: ASRock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9
  • 3. X299: un’occhiata al microscopio
  • 4. Galleria fotografica: ASRock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9
  • 5. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 6. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 7. CPU Photoworxx
  • 8. CPU ZLib Benchmark
  • 9. CPU AES Benchmark
  • 10. CPU Hash Benchmark
  • 11. FPU VP8 / SinJulia Benchmarks
  • 12. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 13. SuperPI
  • 14. WPrime
  • 15. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15
  • 16. Cinebench R11.5 e R15
  • 17. Benchmark 3D: 3DMark, Ashes of the Singularity
  • 18. 3DMark Fire Strike e Time Spy
  • 19. Ashes of the Singularity
  • 20. Considerazioni finali

Nella nostra recensione della ASRock X299 Taichi, abbiamo notato come suddetta scheda madre fosse una versione “economizzata” della ben più accessoriata ASRock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9, scheda madre di fascia (e prezzo) superiore molto simile alla prima, ma con più features  e un design ancora più aggressivo, con linee spigolose e colori più scuri.

Come abbiamo già detto nella recensione della X299 Taichi, “sfortunatamente” quando si parla di schede madri basate sul chipset di fascia HEDT di Intel, si va a perdere il rapporto prezzo/prestazioni di cui aziende come ASRock sono forse i campioni indiscussi (a parte rare eccezioni, come la X370 ITX recensita alcuni giorni fa, con un pessimo rapporto qualità/prezzo).

Ma quando ci troviamo davanti ad una scheda madre da oltre 400€, come se la cava ASRock nel creare un prodotto che porti con sé tante features da giustificare un price tag così elevato?

Beh, non vi resta che proseguire nella lettura.

Jump to section

1. ASRock e X299

  • 1. ASRock e X299
  • 2. Specifiche tecniche: ASRock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9
  • 3. X299: un’occhiata al microscopio
  • 4. Galleria fotografica: ASRock Fatal1ty X299 Professional Gaming i9
  • 5. Configurazione di sistema e metodologia di test
  • 6. Benchmark sintetici: AIDA64
  • 7. CPU Photoworxx
  • 8. CPU ZLib Benchmark
  • 9. CPU AES Benchmark
  • 10. CPU Hash Benchmark
  • 11. FPU VP8 / SinJulia Benchmarks
  • 12. Benchmark sintetici 2D: SuperPI e WPrime
  • 13. SuperPI
  • 14. WPrime
  • 15. Benchmark sintetici: Cinebench R11.5 e Cinebench R15
  • 16. Cinebench R11.5 e R15
  • 17. Benchmark 3D: 3DMark, Ashes of the Singularity
  • 18. 3DMark Fire Strike e Time Spy
  • 19. Ashes of the Singularity
  • 20. Considerazioni finali
Pagina 1 di 20
Precedente 1234567891011121314151617181920 Pros
Post precedente

Alle 19:00 Apple presenterà iPhone 8, iPhone X, iOS 11, Apple Watch e Apple TV

Post successivo

Disponibile Retribution, il nuovo DLC di Call of Duty

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
244
ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni
Hardware

ASUSTOR e Ryzen per l’Edge Storage ad alte prestazioni

24 Marzo 2025
237
Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming
Gaming

Razer Huntsman V3 Pro Mini White Edition, ecco la tastiera per il Pro Gaming

24 Marzo 2025
246
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
255
ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.