• About Us
  • Contact us
lunedì 3 Novembre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Alphacool Eisbaer 240 ST30 CPU All In One Liquid Cooling | Recensione esclusiva

Ciro Sdino di Ciro Sdino
27 Giugno 2016
in News
0
Home News
803
Visualizzazioni
Jump to section

4. Configurazione di prova e metodologia di test

  • 1. Introduzione: Alphacool
  • 2. Specifiche tecniche: Alphacool Eisbaer 240 CPU All In One Liquid Cooling
  • 3. Galleria fotografica: Alphacool Eisbaer 240 CPU All In One Liquid Cooling
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test – Temperature
  • 6. Considerazioni finali

La configurazione utilizzata per i test è la seguente:

CPU  Intel Core i7 5960x
Heatsink  Alphacool Eisbaer 240 ST30
Mainboard  ASRock X99 WS-E/10G
RAM  Corsair Vengeance LPX DDR4 3000MHz 32GB
VGA  Sapphire Radeon R9 390X Tri-X OC 8GB
Sound Card  Creative SoundBlaster E5 DAC & AMP
HDD/SSD  Corsair Neutron XT 480GB
PSU  Corsair AX1500i Digital PSU
Case  Corsair Graphite 780T Arctic White
Monitor  Acer CB280HK 4K Display
Keyboard  Corsair Gaming STRAFE RGB Cherry MX Silent
Mouse  Corsair Gaming Scimitar RGB Optical Mouse
OS  Windows 10 Pro TH 2 x64

I test verranno effettuati a due frequenze:

  • CPU @ 3.0 GHz, Cache @ 3.0 GHz, vCore 1.1 v
  • CPU @ 4.0 GHz, Cache @ 4.0 GHz, vCore 1.25 v

Il processore verrà stressato utilizzando la modalità Small Data Set di OCCT 4.4.0 in modalità CPU:OCCT, con 1 minuto in idle, 8 minuti sotto stress, ed infine un ulteriore minuto in idle, per un totale di 10 minuti.

NDR: in seguito ad un danneggiamento fisico della CPU, abbiamo provveduto ad inviare il nostro i7 5960x in RMA tramite Intel Tuning Plan, e la CPU inviataci come sostitutivo apparteneva ad un batch differente. Per questo motivo, riporteremo le temperature registrate con questa nuova CPU con un paio di dissipatori precedentemente testati per dare un’idea delle performance.

I dissipatori finora testati su piattaforma Z97 e Intel Core i7 4770k sono i seguenti:

  • BeQuiet! Dark Rock 3
  • Cooler Master Seidon 120V
  • Cooler Master Nepton 140XL
  • Cooler Master Nepton 280L
  • Corsair Hydro H100i
  • CRYORIG C1
  • CRYORIG R1 Ultimate
  • CRYORIG R1 Universal
  • DeepCool GamerStorm Lucifer
  • Enermax ETS-T40 Black Twister
  • Noctua NH-C14
  • Noctua NH-D14
  • Noctua NH-D14 w/NF-A15
  • Noctua NH-D15
  • Noctua NH-L12
  • Noctua NH-U14S
  • NZXT Kraken X31
  • NZXT Kraken X41
  • NZXT Kraken X61
  • SilverStone Tundra TD02
  • Swiftech H320
  • Thermalright Archon SB-E X2
  • Thermalright Macho Rev.A (BW)
  • Thermalright Silver Arrow IB-E
  • Thermalright Silver Arrow IB-E Extreme
  • Thermalright TRUE Spirit 120M B/W

I dissipatori finora testati su piattaforma X99 e Intel Core i7 5960X (prima dell’RMA) sono i seguenti:

  • Alphacool NexXxos Cool Answer 360 D5/XT Liquid Cooling
  • Corsair Hydro Series H110i GTX
  • Noctua NH-C14S
  • Noctua NH-D15S

I dissipatori finora testati su piattaforma X99 e Intel Core i7 5960X (dopo l’RMA) sono i seguenti:

  • Alphacool Eisbaer 240 ST30 CPU All In One Liquid Cooling
  • Alphacool NexXxos Cool Answer 360 D5/XT Liquid Cooling
  • Arctic Liquid Freezer 240
  • Corsair Hydro Series H110i GTX
  • Noctua NH-D9L
  • Noctua NH-L9X65
  • Noctua NH-U9S
  • Reeven Okeanos RC-1402
Jump to section

4. Configurazione di prova e metodologia di test

  • 1. Introduzione: Alphacool
  • 2. Specifiche tecniche: Alphacool Eisbaer 240 CPU All In One Liquid Cooling
  • 3. Galleria fotografica: Alphacool Eisbaer 240 CPU All In One Liquid Cooling
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test – Temperature
  • 6. Considerazioni finali
Pagina 4 di 6
Precedente 123456 Pros
Post precedente

Divulgati alcuni video gameplay tratti dall’alpha di Battlefield 1

Post successivo

The Division: tutti i contenuti del DLC Underground

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Hardware

be quiet! Pure Rock Slim 3 è il nuovo dissipatore compatto ad alte prestazioni

14 Ottobre 2025
246
be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Articles

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3

14 Ottobre 2025
245
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Hardware

be quiet! Dark Power 14: alimentatore ATX 3.1 per gaming e workstation

14 Ottobre 2025
252
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Articles

be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series

14 Ottobre 2025
242
Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS
Audio/Video

Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS

10 Ottobre 2025
250
FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica
Hardware

FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica

10 Ottobre 2025
310

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.