• About Us
  • Contact us
sabato 1 Novembre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dissipatori Noctua per Ryzen – NH-D15, NH-U12S e NH-L9x65 SE-AM4

Ciro Sdino di Ciro Sdino
8 Maggio 2017
in Cooling
0
Home Reviews Cooling
1.2k
Visualizzazioni
Jump to section

2. Configurazione di prova e metodologia di test

  • 1. Introduzione: Noctua
  • 2. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 3. Test – Temperature
  • 4. Considerazioni finali

Premettiamo: questa review risulterà più breve e meno discorsiva del solito per un motivo semplice: abbiamo già analizzato i tre dissipatori nelle loro controparti “standard”.

  • Noctua NH-L9x65
  • Noctua NH-U12S
  • Noctua NH-D15

Ai link riportati, potete leggere le specifiche tecniche e vedere le foto dei suddetti dissipatori, che sono identici a quelli testati oggi se non per una particolarità: gli heatsink SE-AM4 portano con sé solo l’hardware per montarli su AM4, mancando quindi dei soliti bracket per LGA 115x, 20xx e AMD AM2/3+ e FM2+. Inoltre, acquistando i dissipatori SE-AM4, non si avrà diritto ai bracket per altre piattaforme, a differenza delle versioni tradizionali che invece garantiscono questo “privilegio”, a fronte però di un prezzo superiore.

La configurazione utilizzata per i test è la seguente:

CPU  AMD Ryzen 7 1800X
Heatsink
  • Noctua NH-L9x65 SE-AM4
  • Noctua NH-U12S SE-AM4
  • Noctua NH-D15 SE-AM4
Mainboard  ASRock Fatal1ty X370 Professional Gaming
RAM  Corsair Vengeance LPX DDR4 3000 MHz 16 GB
VGA  MSI Radeon RX 470 Gaming 4G
Sound Card  Creative SoundBlaster E5 DAC & AMP
HDD/SSD  Patriot Hellfire 240 GB M.2 NVMe SSD
PSU  Corsair AX1500i Digital PSU
Case  Be Quiet! Dark Base Pro 900
Monitor  Acer CB280HK 4K Display
Keyboard  Corsair Gaming STRAFE RGB Cherry MX Silent
Mouse  Razer Naga Hex V2
OS  Windows 10 Pro x64 Creators Update

La situazione sulle temperature è un po’ particolare su Ryzen, in quanto per le CPU con suffisso X (nel nostro caso, il 1800X), c’è un offset dinamico di 20 °C. Per ovviare a tale problema, aspettando che OCCT riporti le temperature già con l’offset, inseriremo nei grafici i valori effettivi delle temperature, valori che, in soldoni, si ottengono sottraendo 20 °C a ciò che i software di monitoring rilevano.

La temperatura ambiente durante i test si è mantenuta intorno ai 24 °C; non avendo però modo di controllare attivamente la temperatura della stanza in cui vengono effettuati i test, considerate un margine di errore di +/- 1 °C.

Jump to section

2. Configurazione di prova e metodologia di test

  • 1. Introduzione: Noctua
  • 2. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 3. Test – Temperature
  • 4. Considerazioni finali
Pagina 2 di 4
Precedente 1234 Pros
Post precedente

YouTube, nuove restrizioni e inserzionisti in fuga: YouTubers a rischio estinzione!

Post successivo

BAMBOO NINJA: il divertimento di uno slice game e la filosofia di un’arte marziale

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Hardware

be quiet! Pure Rock Slim 3 è il nuovo dissipatore compatto ad alte prestazioni

14 Ottobre 2025
246
be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3
Articles

be quiet! elevates compact cooling with Pure Rock Slim 3

14 Ottobre 2025
245
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Hardware

be quiet! Dark Power 14: alimentatore ATX 3.1 per gaming e workstation

14 Ottobre 2025
252
be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series
Articles

be quiet! raises the bar with the new Dark Power 14 power supply series

14 Ottobre 2025
242
Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS
Audio/Video

Creative Aurvana Ace 3: auricolari wireless con driver xMEMS

10 Ottobre 2025
250
FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica
Hardware

FRITZ!Repeater 1700 porta il Wi-Fi 7 direttamente dalla presa elettrica

10 Ottobre 2025
310
ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.