[conclusione]
[titolo]Design e qualità costruttiva[/titolo]
Con un design decisamente spartano, la ASRock RX 580 Phantom Gaming X 8G OC è una scheda particolarmente “subtle”, senza illuminazione RGB o effetti di illuminazione particolari. Ciò contribuisce ovviamente a tenere bassi i costi, anche se si avverte un po’ di spartanità di troppo. La qualità costruttiva è ottima, una sezione d’alimentazione del genere è paragonabile a qualsiasi altra scheda concorrente (tranne modelli particolarmente più costosi), e in generale, per un primo “tentativo” di ASRock, sembra qualcosa di già veramente maturo.
Unica cosa, il sistema di dissipazione è rumoroso sotto stress, ma se giocherete con le cuffie non avrete modo di udirlo comunque.
[voto=”8″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Prestazioni[/titolo]
A livello di prestazioni, la scheda scambia colpi con la soluzione di Sapphire, la RX 580 Nitro+, recensita diversi mesi fa. Considerando però che quest’ultima consuma tra i 30 e i 50 W in più (a seconda del carico di gioco), non possiamo lamentarci di una differenza con tale scheda di, al massimo, il 3-5%, anche se a volte riesce persino a superarla. Insomma, anche se il dissipatore risulta un po’ rumoroso, la scheda riesce a non andare mai in throttle e quindi spremere come si deve ogni singolo MHz su cui può fare affidamento. Gli 8 GB di RAM fanno sì che quei giochi un po’ più esosi in termini di VRAM, tra 1080p e 1440p, non facciano andare la scheda in paging, mantenendo la totale fluidità in ogni gioco testato in Full HD e riuscendo a gestire bene i 1440p. Ricordate che testiamo i giochi alla massima qualità possibile, quindi se magari in qualche titolo non vengono raggiunti i 60 FPS, basterà abbassare un paio di settings e li supererete comunque.
[voto=”8″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Compatibilità e consumi[/titolo]
Le scheda presentano un connettore PCI-E 16x elettrico e meccanico Gen3, risultando compatibile con tutte le schede madri Intel degli ultimi anni e con i sistemi AMD di ultima generazione. L’azienda non dichiara i consumi per la RX 580 Phantom Gaming X, ma essa è dotata di un solo connettore PCIe Power a 8 pin, rientrando quindi teoricamente nei 225 Watt massimi. I consumi effettivi, in realtà, sono più contenuti, con la scheda che non ha mai visto wattaggi sopra i 190-200 Watt, decisamente molto meno delle soluzioni concorrenti.
Per questo, suggeriamo un alimentatore da almeno 500W per stare tranquilli con qualsiasi CPU, badando bene a montare un alimentatore più grande qualora vogliate fare overclock sia sulla CPU che sulle schede video e aggiungendo circa 250 W se volete utilizzare due schede in parallelo.
[voto=”10″]
[/conclusione]
[conclusione]
[titolo]Prezzo[/titolo]
La scheda oggi recensita, nella versione da 8 GB, costa su Amazon circa 310€, e potete acquistarla (se volete supportarci) tramite il nostro referral a questo link. Considerando che risulta molto più efficiente delle soluzioni avversarie che abbiamo testato, ci sentiamo di consigliare la scheda, anche se forse ha più senso sborsare qualche € in più e prendere una RX 590, con prestazioni (ma anche consumi) leggermente superiori ed una base driver già largamente consolidata.
Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali ASRock, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
[voto=”8″]
[/conclusione]
Concludendo, la ASRock RX 580 Phantom Gaming X 8G OC è una scheda molto efficiente, dal design semplice e funzionale, con prestazioni in linea con la concorrenza e consumi decisamente ridotti. Unica nota dolente, il prezzo non proprio contenutissimo (in virtù del fatto che sono state appena lanciate le RX 590) e una rumorosità superiore alla media. La scheda, però, rimane comunque valida, e si aggiudica il nostro Hardware Gold Award:
La scheda oggi recensita ci è stata inviata da ASRock Europe (che ringraziamo insieme a Peter), e ovviamente non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
ASRock RX 580 Phantom Gaming X 8G OC
la ASRock RX 580 Phantom Gaming X 8G OC è una scheda molto efficiente, dal design semplice e funzionale, con prestazioni in linea con la concorrenza e consumi decisamente ridotti.
Pro
- Consumi ridotti
- Design semplice e senza fronzoli
Contro
- Nessun tipo di illuminazione, tantomeno RGB
- Prezzo un po' scoraggiante vista l'uscita delle RX 590
ASRock RX 580 Phantom Gaming X 8G OC Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post