• About Us
  • Contact us
lunedì 18 Agosto 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

ASRock RX590 Phantom Gaming X 8G OC

Ciro Sdino di Ciro Sdino
23 Giugno 2019
in Schede Video
0
Home Reviews Schede Video
1.9k
Visualizzazioni
Jump to section

2. ASRock RX590 Phantom Gaming X 8G OC: specifiche tecniche

  • 1. Introduzione: ASRock e la serie Phantom Gaming: la RX590
  • 2. ASRock RX590 Phantom Gaming X 8G OC: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: ASRock RX590 Phantom Gaming X 8G OC
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test sintetici: Unigine Heaven 4.0 e Superposition (DX 11)
  • 6. Test sintetici: FutureMark 3DMark Fire Strike (DX 11) e Time Spy (DX 12)
  • 7. Test sui giochi: Bioshock Infinite (DX 11)
  • 8. Test sui giochi: Metro Last Light Redux (DX 11)
  • 9. Test sui giochi: Middle Earth: Shadow of War (DX 11)
  • 10. Test sui giochi: Grand Theft Auto V (DX 11)
  • 11. Test sui giochi: Shadow of the Tomb Raider (DX 12)
  • 12. Test sui giochi: Hitman (2016) (DX 12)
  • 13. Test sui giochi: Doom (2016) (Vulkan)
  • 14. Test sui giochi: Ashes of the Singularity: Escalation (DX 12)
  • 15. Test sui giochi: Civilization VI (DX 12)
  • 16. Test sui giochi: Total War: Warhammer II e WH 40K: DoW III (DX 12)
  • 17. Test sui giochi: Far Cry 5 (DX 11)
  • 18. Test sui giochi: Ghost Recon: Wildlands (DX 11)
  • 19. Test sui giochi: Deus Ex: Mankind Divided (DX 12)
  • 20. Test sui giochi: Forza Horizon 4 (DX 12)
  • 21. Test sui giochi: Gears of War 4 (DX 12)
  • 22. Overclock
  • 23. Considerazioni finali

Di seguito, le specifiche tecniche della ASRock RX590 Phantom Gaming X da 8 GB. Ulteriori informazioni sono consultabili sul sito ufficiale dell’azienda (ASRock):

Il design della RX590 Phantom Gaming X ricalca per filo e per segno quello della RX580, con un cambiamento cromatico che ora fa adattare meglio la scheda grafica alla linea Phantom Gaming dell’azienda.

Il chip, un Polaris 30 XT, presenta frequenze stock di 1469 MHz e un boost clock di 1560 MHz, con la possibilità di attivare l’OC Mode e portando la base frequency a 1500 MHz e il boost clock a 1591 MHz.

Il processore grafico è collegato tramite un bus a 256 bit con 8 GB di memoria GDDR5 a 2000 MHz.

Il parco connessioni è composto da due porte HDMI 2.0b, due porte DisplayPort 1.4 ed una singola porta DVI-D Dual Link.

Altre differenze con la precedente generazione sono la presenza di ventole 0dB (cioè che rimangono spente sotto una determinata temperatura GPU) e l’importante presenza di una backplate in metallo, che contribuisce alla rigidità della scheda, alla protezione del PCB e, teoricamente, alla dissipazione del calore generato.

Il dissipatore, ancora una volta, presenta un corpo lamellare attraversato da 3 heatpipes che si collegano alla base in rame che tocca direttamente il chip grafico, con due ventole da 80 millimetri a raffreddare la scheda.

La sezione di alimentazione della RX590 è composta da 6+1 fasi, composte da MOSFET SinoPower SM7341EH da 25A, con una capacità totale di erogazione pari a 150 Ampere per la GPU e 25A per le VRAM, il tutto gestito da un controller UPI uP9505P.

Le memorie utilizzate son ancora le Micron D9VVR, quotate per operare alla frequenza di 2000 MHz (8000 MHz Quad Data Rate), proprio la frequenza con cui vengono utilizzate su questo prodotto.

Jump to section

2. ASRock RX590 Phantom Gaming X 8G OC: specifiche tecniche

  • 1. Introduzione: ASRock e la serie Phantom Gaming: la RX590
  • 2. ASRock RX590 Phantom Gaming X 8G OC: specifiche tecniche
  • 3. Galleria fotografica: ASRock RX590 Phantom Gaming X 8G OC
  • 4. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 5. Test sintetici: Unigine Heaven 4.0 e Superposition (DX 11)
  • 6. Test sintetici: FutureMark 3DMark Fire Strike (DX 11) e Time Spy (DX 12)
  • 7. Test sui giochi: Bioshock Infinite (DX 11)
  • 8. Test sui giochi: Metro Last Light Redux (DX 11)
  • 9. Test sui giochi: Middle Earth: Shadow of War (DX 11)
  • 10. Test sui giochi: Grand Theft Auto V (DX 11)
  • 11. Test sui giochi: Shadow of the Tomb Raider (DX 12)
  • 12. Test sui giochi: Hitman (2016) (DX 12)
  • 13. Test sui giochi: Doom (2016) (Vulkan)
  • 14. Test sui giochi: Ashes of the Singularity: Escalation (DX 12)
  • 15. Test sui giochi: Civilization VI (DX 12)
  • 16. Test sui giochi: Total War: Warhammer II e WH 40K: DoW III (DX 12)
  • 17. Test sui giochi: Far Cry 5 (DX 11)
  • 18. Test sui giochi: Ghost Recon: Wildlands (DX 11)
  • 19. Test sui giochi: Deus Ex: Mankind Divided (DX 12)
  • 20. Test sui giochi: Forza Horizon 4 (DX 12)
  • 21. Test sui giochi: Gears of War 4 (DX 12)
  • 22. Overclock
  • 23. Considerazioni finali
Pagina 2 di 23
Precedente 1234567891011121314151617181920212223 Pros
Post precedente

Ci stanno crescendo le corna a causa degli smartphone?

Post successivo

Steam: iniziati ufficialmente i saldi estivi

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition
Hardware

Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition

8 Agosto 2025
259
AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70
News

AIDA64 si aggiorna alla versione 7.70

8 Luglio 2025
246
Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione
Hardware

Computex 2025 | Le novità di be quiet! tra raffreddamento, alimentazione e periferiche di nuova generazione

20 Maggio 2025
260
MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
Reviews

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
269

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.