NVIDIA, con la seconda iterazione di Maxwell, raggiunge la perfezione nel campo delle GPU: consumi ridotti e prestazioni superiori alla concorrenza. Il prezzo, non proprio per tutti, è comunque inferiore...
Versione "maggiorata" nella RAM video, la R9 290X Vapor-X di Sapphire da 8GB è la scheda perfetta se puntate alle risoluzioni superiori al 2K, o se semplicemente volete pompare al...
La Gigabyte Z97MX Gaming5 è una scheda madre formato mATX indirizzata al giocatore che vuole costruirsi un sistema dalle dimensioni contenute ma non per questo dalle features limitate. Scheda audio...
Una scheda madre entry-level dal costo relativamente ridotto per chi vuole passare a X99 senza dissanguarsi: la Gigabyte X99-UD3 è una scheda madre che risparmia sul superfluo senza comunque sacrificare...
In analisi oggi la lineup completa di NZXT di dissipatori AIO, con i modelli da 120, 140 e 280 mm aggiornati all'ultima versione, rispettivamente Kraken X31, Kraken X41 e Kraken...
Una scheda madre di fascia alta indirizzata ai videogiocatori che non badano a spese: non manca nulla alla X99X Killer, che porta con sé tante features indirizzate a migliorare l'esperienza...
Una scheda madre di "fascia media" per X99: un paradosso che in realtà si materializza in una mainboard dal costo relativamente contenuto insieme a prestazioni elevate, insieme a grandi capacità...
Le Vengeance LPX si configurano come le eredi (spirituali e materiali) delle Vengeance Low Profile di Corsair. Caratterizzate da frequenze elevatissime e voltaggi ridotti, questi moduli sono progettati "ad hoc"...
HyperX, neonata divisione di Kingston, ci propone un kit da gioco a frequenza elevata e taglio da 8GB, rigorosamente in dual channel. La nuova linea Savage prende il posto della...
Consumi contenuti, prestazioni elevate in FullHD e 2K combinate a dimensioni microscopiche, per questa R9 285 ITX di Sapphire che promette faville nelle macchine compatte ad alte performance.