• About Us
  • Contact us
lunedì 15 Settembre 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ 8GB OC

Ciro Sdino di Ciro Sdino
25 Maggio 2017
in Schede Video
0
Home Reviews Schede Video
2.2k
Visualizzazioni
Jump to section

7. Test sintetici: Unigine Heaven 4.0 e Superposition (DirectX 11)

  • 1. Introduzione: Sapphire e la RX 580 Nitro+
  • 2. Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ 8GB OC: specifiche tecniche
  • 3. L’architettura di Polaris: molto più di GCN 4.0
  • 4. Hardware Scheduler rinnovato, Primitive Discard Accelerator e Color Compression
  • 5. Efficienza, 14nm e oltre
  • 6. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 7. Test sintetici: Unigine Heaven 4.0 e Superposition (DirectX 11)
  • 8. Test sintetici: FutureMark 3DMark Fire Strike (DirectX 11) e Time Spy (DirectX 12)
  • 9. Test sui giochi: Bioshock Infinite (DirectX 11)
  • 10. Test sui giochi: Metro Last Light (DirectX 11)
  • 11. Test sui giochi: Middle Earth: Shadow of Mordor (DirectX 11)
  • 12. Test sui giochi: Grand Theft Auto V (DirectX 11)
  • 13. Test sui giochi: Rise of the Tomb Raider (DirectX 12)
  • 14. Test sui giochi: Hitman (2016) (DirectX 12)
  • 15. Test sui giochi: Doom (2016) (Vulkan)
  • 16. Test sui giochi: Ashes of the singularity (DirectX 12)
  • 17. Test sui giochi: Civilization VI (DirectX 12)
  • 18. Test sui giochi: Total War: Warhammer (DirectX 12)
  • 19. Test sui giochi: Deus Ex: Mankind Divided (DirectX 12)
  • 20. Considerazioni finali

Heaven, prodotto da Unigine è stato il primo Benchmark DX11. Lo scopo principale è quello di mettere in risalto gli straordinari effetti della Tessellation. Difatti dai semplici modelli osservabili con tessellation disattivata, si arriva ad oggetti ricchi di profondità e sporgenze senza dover creare trame complesse.

Il compito di arricchire il modello è lasciato all’unità tessellatrice, per cui si tratta di uno strumento indispensabile per valutare l’efficienza dei questa unità nelle moderne soluzioni DX11:

Oltre a Heaven, l’azienda è anche la creatice di Superposition, benchmark che ha visto l’uscita ad inizio 2017 e che ancora una volta fa affidamento alle DirectX11. Il test ci mostra una stanza, probabilmente di uno scienziato, dove uno strano generatore altera la gravità. I dettagli sono tantissimi e il test è incredibilmente esoso anche su hardware performante di ultima generazione:

Jump to section

7. Test sintetici: Unigine Heaven 4.0 e Superposition (DirectX 11)

  • 1. Introduzione: Sapphire e la RX 580 Nitro+
  • 2. Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ 8GB OC: specifiche tecniche
  • 3. L’architettura di Polaris: molto più di GCN 4.0
  • 4. Hardware Scheduler rinnovato, Primitive Discard Accelerator e Color Compression
  • 5. Efficienza, 14nm e oltre
  • 6. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 7. Test sintetici: Unigine Heaven 4.0 e Superposition (DirectX 11)
  • 8. Test sintetici: FutureMark 3DMark Fire Strike (DirectX 11) e Time Spy (DirectX 12)
  • 9. Test sui giochi: Bioshock Infinite (DirectX 11)
  • 10. Test sui giochi: Metro Last Light (DirectX 11)
  • 11. Test sui giochi: Middle Earth: Shadow of Mordor (DirectX 11)
  • 12. Test sui giochi: Grand Theft Auto V (DirectX 11)
  • 13. Test sui giochi: Rise of the Tomb Raider (DirectX 12)
  • 14. Test sui giochi: Hitman (2016) (DirectX 12)
  • 15. Test sui giochi: Doom (2016) (Vulkan)
  • 16. Test sui giochi: Ashes of the singularity (DirectX 12)
  • 17. Test sui giochi: Civilization VI (DirectX 12)
  • 18. Test sui giochi: Total War: Warhammer (DirectX 12)
  • 19. Test sui giochi: Deus Ex: Mankind Divided (DirectX 12)
  • 20. Considerazioni finali
Pagina 7 di 20
Precedente 1234567891011121314151617181920 Pros
Post precedente

Distant Worlds: musica ed emozioni

Post successivo

Switch in Giappone: unità di switch finite in sei minuti su My Nintendo

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Hardware

be quiet! presenta Pure Loop 3 LX e Pure Loop 3: prestazioni silenziose e design raffinato

26 Agosto 2025
249
Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2
Hardware

Annunciati i nuovi NAS ASUSTOR Lockerstor 12R Pro Gen2 e 16R Pro Gen2

26 Agosto 2025
245
be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3
Articles

be quiet! launches Pure Loop 3 LX and Pure Loop 3

26 Agosto 2025
244
Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici
Hardware

Corsair presenta il monitor LCD touchscreen XENEON EDGE da 14,5 pollici

26 Agosto 2025
253
Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition
Hardware

Noctua e ASUS annunciano la nuova GeForce RTX 5080 Noctua Edition

8 Agosto 2025
265
[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon
Hardware

[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon

9 Luglio 2025
251
ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.