Design e qualità costruttiva
Con un family design che richiama fortemente il resto della linea Phantom Gaming, la Phantom Gaming D3 è una scheda davvero interessante, con un dissipatore sproporzionato per raffreddare meno di 170 W di GPU, permettendo elevata silenziosità e temperature ridotte anche coi giochi più impegnativi.
Le tre ventole ed le alette in alluminio trasversali espellono l’aria all’interno del case, con temperature di utilizzo inferiori ai 60 °C (con una temperatura ambientale di circa 20 °C). Nella parte che rivolge verso il pannello laterale, è presente il logo Phantom Gaming con retroilluminazione RGB gestibile con l’app ASRock Polychrome SYNC, la stessa utilizzata per le schede madri dell’azienda.
Prestazioni
Il livello di performance è quello promesso da AMD, con elevati framerates in Full HD e qualche buon risultato anche a 1440p, con consumi sotto i 150 W nel maggiore dei casi e persino margini di miglioramento, visto l’update del BIOS che aumenta la velocità delle RAM a ben 14 Gbps, dai 12 Gbps dei nostri test.
Rispetto alle soluzioni NVIDIA, la GPU tiene testa alla RTX 2060, rispetto a cui è leggermente più veloce, costando però praticamente gli stessi soldi. Se cercate una scheda da utilizzare per 1080p 144 Hz, questa potrebbe essere la scelta giusta, a patto di rinunciare a qualche dettaglio. Se volete giocare a risoluzioni più alte in tutta tranquillità, invece, vi consigliamo di salire di categoria, con una RX 5700 o una 2060 Super.
Compatibilità e consumi
Le scheda presenta un connettore PCI-E 16x 4.0 elettrico e meccanico, risultando compatibile con qualsiasi piattaforma relativamente recente. Ovviamente, per utilizzare appieno tutte le features della scheda, sarà bene dotarsi di una piattaforma su PCIe 4.0, anche se, visto il livello prestazionale, non è necessario ai fini di un’esperienza di gioco senza compromessi o bottlenecks.
La ASRock RX 5600 XT Phantom Gaming D3 consuma circa 150 W, e con un singolo connettore 8 pin l’assorbimento massimo teorico di 225 W è più che sufficiente per sopperire ai bisogni della scheda.
Per un sistema completo, suggeriamo un alimentatore da almeno 450W/500W per stare tranquilli con qualsiasi CPU, badando bene a montare un alimentatore più grande qualora vogliate fare overclock sia sulla CPU che sulle schede video.
A livello di output, la scheda presenta una singola porta HDMI 2.0b e 3 porte DisplayPort 1.4, tutte utilizzabili insieme.
Prezzo
La ASRock RX 5600 XT Phantom Gaming D3 presenta un costo di circa 350 €: considerando che si tratta di una scheda che permette a giocare ad alti FPS in Full HD, sembra un pochino elevato, ma visto che sarà possibile anche giocare a 1440p se disposti a rinunciare ad un po’ di qualità, possiamo dire che il prezzo della Phantom Gaming D3 sia abbastanza bilanciato. Ecco il LINK per acquistarla su Amazon tramite il nostro referral.
Vi invitiamo ad acquistare presso i rivenditori ufficiali ASRock, in quanto pur presentando un prezzo superiore ai VAT Player (coloro che evadono l’iva tramite meccanismi al limite della legalità), forniscono supporto post-vendita/RMA, cosa che suddetti rivenditori non ufficiali non garantiscono.
Conclusioni
Insomma, se volete giocare in Full HD a tutti i giochi che vi vengono in mente, con framerate superiori ai 60 FPS, la ASRock RX 5600 XT Phantom Gaming D3 è un’ottima soluzione, con temperature e consumi contenuti ed un prezzo abbastanza competitivo. Uno dei pochi contro è il fatto che la scheda sia di dimensioni generose, cosa che potrebbe precluderne l’utilizzo in case compatti o sistemi ITX.
La scheda oggi recensita ci è stata inviata da ASRock Europe (che ringraziamo), e vi ricordiamo che non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di quest’articolo.
Per oggi è tutto da ReHWolution, non dimenticate di seguirci sui nostri social network!
![]() |
![]() |
![]() |
La recensione
ASRock Radeon RX 5600 XT Phantom Gaming D3 6G OC
Design aggressivo ed ottimi consumi per la RX 5600 XT Phantom Gaming D3 di ASRock, una soluzione ottima per il Full HD ad alti framerates.
Pro
- Temperature contenute ed elevata silenziosità
- Ottime prestazioni in Full HD, con la possibilità di giocare anche a 1440p
- Consumi contenuti
Contro
- La scheda è molto lunga: potrebbe essere incompatibile con case compatti o ITX
- Prezzo leggermente elevato
ASRock Radeon RX 5600 XT Phantom Gaming D3 6G OC Prezzi
Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore
Discussione su post