Eseguire un test in overclock su una scheda video è fondamentale per valutare il potenziale massimo di una GPU al di là delle specifiche di fabbrica. L’obiettivo principale di questa fase di test è capire come la PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC possa comportarsi quando spinta oltre i suoi limiti, e se tali aumenti nelle frequenze di clock possano tradursi in prestazioni superiori in scenari di carico intenso, come giochi ad alte risoluzioni o applicazioni pesanti.
Inoltre, l’overclock consente di valutare l’efficacia del sistema di raffreddamento della scheda, la sua stabilità sotto stress e come la GPU gestisce l’aumento del consumo energetico e della rumorosità.
Per valutare le prestazioni raggiunte, abbiamo utilizzato Cyberpunk 2077 e 3DMark Port Royal, due benchmark che mettono alla prova la GPU con carichi grafici intensi, simulando scenari di gioco ad alte prestazioni.
Siamo riusciti a raggiungere in completa scioltezza ed in poco tempo un overclock di +330 MHz sulla GPU e di +250 MHz sulle memorie video (il massimo consentito da MSI Afterburner), permettendoci di superare 1 TB/s di bandwidth delle VRAM.
Cyberpunk 2077 – 4K – Preset “Ultra”
Utilizzare un gioco per vagliare l’incremento prestazionale di un overclock consente di toccare con mano il vero beneficio dello smanettare con le frequenze e le tensioni. Nel caso di Cyberpunk 2077, con il benchmark integrato lanciato con preset “Ultra” e risoluzione 3840×2160, il guadagno prestazionale si assesta su circa 2.5 FPS in più, passando da 73.3 a 75.8, un aumento di circa il 3% a fronte di un aumento dei consumi e delle temperature operative non particolarmente elevato.
3DMark Port Royal
Discorso completamente diverso per quanto riguarda i benchmark sintetici come Port Royal, dove il guadagno prestazionale ottenuto grazie a 330 MHz di overclock si attesta intorno all’8%. Ancora una volta, non si tratta di incrementi particolarmente elevati, ma da appassionati e veterani dell’overclock ci piace sempre vedere numeri più alti nonostante quasi tutte le componenti siano già spinte al limite dalla fabbrica.
Discussione su post