• About Us
  • Contact us
mercoledì 6 Agosto 2025
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
ReHWolution
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC

Una scheda grafica potente, efficiente e decisamente sottovalutata ma che soffre per il mercato particolarmente incerto.

Ciro Sdino di Ciro Sdino
12 Aprile 2025
in Reviews, Schede Video
0
Home Reviews
468
Visualizzazioni
Jump to section

33. Considerazioni finali

  • 1. Introduzione
  • 2. Analisi dell’architettura: NVIDIA Blackwell
  • 3. DLSS 4, MFG e Reflex 2
  • 4. PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC: specifiche tecniche
  • 5. Galleria fotografica: PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
  • 6. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 7. Test sintetici – 3DMark e Unigine
  • 8. Counter-Strike 2
  • 9. Metro Exodus
  • 10. Grand Theft Auto V Enhanced Edition
  • 11. Shadow of the Tomb Raider
  • 12. Hitman III
  • 13. Civilization VI Gathering Storm
  • 14. Total War: Warhammer III
  • 15. Warhammer 40K: Dawn of War III
  • 16. Far Cry 6
  • 17. Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint
  • 18. Assassin’s Creed Mirage
  • 19. Black Myth: Wukong
  • 20. F1 24
  • 21. Returnal
  • 22. Horizon Zero Dawn Remastered
  • 23. Monster Hunter Wilds
  • 24. Cyberpunk 2077
  • 25. Forza Horizon 5
  • 26. Call of Duty: Black Ops 6
  • 27. Ray Tracing
  • 28. Upscaling (DLSS & FSR)
  • 29. DLSS 4
  • 30. Prestazioni relative
  • 31. Consumi, temperature e rumorosità
  • 32. Overclock
  • 33. Considerazioni finali

È giunto il momento di tirare le somme di questa lunga e dettagliata analisi sulla scheda oggi recensita.

La PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC si è rivelata una GPU all’altezza delle aspettative, offrendo prestazioni eccellenti in ogni scenario di gioco e workload testato. Grazie all’architettura Blackwell e ai miglioramenti nel ray tracing, questa scheda è in grado di gestire anche titoli esigenti come Cyberpunk 2077 in 4K con un livello di dettaglio massimo, mantenendo frame rate stabili e fluidi specie se con l’ausilio della tecnologia proprietaria di upscaling DLSS. Le performance in overclock, sebbene non abbiano stravolto i valori di base, hanno comunque portato a un miglioramento misurabile, confermando che la PNY RTX 5080 è una scheda che consente di spremere ancora più potenza senza compromettere la stabilità o le temperature.

Uno dei punti di forza più evidenti è infatti il sistema di raffreddamento triple-slot che si è comportato in maniera esemplare, mantenendo la GPU sotto i 70°C anche nelle sessioni più intense. La gestione della rumorosità, sebbene non completamente silenziosa sotto carico, non risulta mai invadente, con livelli di dB(A) che restano relativamente contenuti. Tuttavia, è importante notare che, sebbene la scheda non risulti particolarmente rumorosa, il pitch del rumore prodotto potrebbe risultare fastidioso per alcuni utenti, soprattutto nelle sessioni di gioco più graficamente impegnative.

Dal punto di vista del consumo energetico, la scheda si comporta come ci si aspetterebbe da una GPU di fascia alta, assorbendo circa 300W sotto carico e avvicinandosi ai 400W in overclock, confermando la necessità di un alimentatore robusto e preferibilmente con il supporto nativo a 12VHPWR o 12V-2×6.

Insomma, la PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC è una scelta solida per i videogiocatori e i creatori di contenuti che cercano prestazioni elevate, sia in gaming che in applicazioni professionali.

Per quanto riguarda disponibilità e prezzi, la scheda è spesso presente su Amazon ad un costo di 1499€, un prezzo sfortunatamente elevato ma in linea con soluzioni concorrenti dalle simili caratteristiche: se volete la versione EPIC-X RGB OC (CLICCA QUI PER ACQUISTARE), ma se siete disposti a rinunciare alla retroilluminazione ARGB trovate la versione gemella Triple Fan OC a “soli” 1459€ (CLICCA QUI PER ACQUISTARE).

Per concludere, assegniamo alla PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC oggi testata il nostro Hardware Gold Award (8 su 10):

Grazie per aver letto la nostra recensione, alla prossima!

Non abbiamo ricevuto alcun compenso per la stesura di questa recensione. Il prodotto oggi recensito è stato acquistato dalla nostra redazione.

La recensione

PNY GeForce RTX 5080 ARGB EPIC-X RGB OC

8 Punteggio

Pro

  • Prestazioni eccellenti ad alta risoluzione e con Ray Tracing
  • Sistema di raffreddamento efficace
  • Elevata disponibilità sul mercato

Contro

  • Prezzo elevato rispetto all'MSRP
  • Il pitch del rumore potrebbe risultare fastidioso

Riassunto della recensione

  • Design e qualità costruttiva 0
  • Prestazioni 0
  • Compatibilità 0
  • Prezzo 0

PNY GeForce RTX 5080 ARGB EPIC-X RGB OC Prezzi

Raccogliamo informazioni da vari negozi per indicare il prezzo migliore

Miglior prezzo

€1449
  • PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
    €1499 Acquista ora
  • PNY GeForce RTX 5080 Triple Fan OC
    €1449 Acquista ora
Jump to section

33. Considerazioni finali

  • 1. Introduzione
  • 2. Analisi dell’architettura: NVIDIA Blackwell
  • 3. DLSS 4, MFG e Reflex 2
  • 4. PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC: specifiche tecniche
  • 5. Galleria fotografica: PNY GeForce RTX 5080 EPIC-X RGB OC
  • 6. Configurazione di prova e metodologia di test
  • 7. Test sintetici – 3DMark e Unigine
  • 8. Counter-Strike 2
  • 9. Metro Exodus
  • 10. Grand Theft Auto V Enhanced Edition
  • 11. Shadow of the Tomb Raider
  • 12. Hitman III
  • 13. Civilization VI Gathering Storm
  • 14. Total War: Warhammer III
  • 15. Warhammer 40K: Dawn of War III
  • 16. Far Cry 6
  • 17. Tom Clancy’s Ghost Recon: Breakpoint
  • 18. Assassin’s Creed Mirage
  • 19. Black Myth: Wukong
  • 20. F1 24
  • 21. Returnal
  • 22. Horizon Zero Dawn Remastered
  • 23. Monster Hunter Wilds
  • 24. Cyberpunk 2077
  • 25. Forza Horizon 5
  • 26. Call of Duty: Black Ops 6
  • 27. Ray Tracing
  • 28. Upscaling (DLSS & FSR)
  • 29. DLSS 4
  • 30. Prestazioni relative
  • 31. Consumi, temperature e rumorosità
  • 32. Overclock
  • 33. Considerazioni finali
Pagina 33 di 33
Precedente 123456789101112131415161718192021222324252627282930313233 Pros
Post precedente

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

Post successivo

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Ciro Sdino

Ciro Sdino

Direttore responsabile di ReHWolution, con la passione per qualsiasi cosa funzioni con un processore fin dal lontano 1995, anno in cui "misteriosamente" la sua CPU avviò un processo di fusione nucleare nel case. Da allora, con impegno e imparzialità analizza hardware e software di ogni tipo, con un occhio di riguardo per l'overclock.

Altri Articoli

[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon
Hardware

[Prime Day 2025] Creative presenta le super offerte su Amazon

9 Luglio 2025
248
Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione
Periferiche

Razer Cobra Gaming Mouse – Recensione

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione
Reviews

MSI MPG X870E EDGE TI WIFI – Recensione

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65
News

Nuovo aggiornamento per AIDA64: ecco cosa cambia nella versione 7.65

8 Aprile 2025
268
Disponibile la versione 7.60 di AIDA64
News

Disponibile la versione 7.60 di AIDA64

18 Febbraio 2025
271
ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series
Hardware

ASUS presenta i modelli custom delle NVIDIA RTX 50 Series

7 Gennaio 2025
658

Discussione su post

ReHWolution

ReHWolution Media © 2013-2024

Link importanti

  • Privacy & GDPR Policy
  • Contact Us
  • About Us

Seguici sui nostri social

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Reviews
  • News
  • Videogiochi
  • Fotografia
  • Guide
  • Droni
  • Mobile
  • Editoriali
  • Articles

ReHWolution Media © 2013-2024

Questo sito utilizza cookies. Continuando a visitarlo stai acconsentendo all'utilizzo di tali cookies. Per maggiori informazioni visita la nostra pagina di Policy Privacy e Cookies.