Unigine Heaven 4.0 – DirectX 11
Uno dei benchmark più popolari per testare la potenza di rendering 3D, Heaven 4.0 sfrutta una combinazione di tessellation avanzata e illuminazione globale per mettere a dura prova la GPU. Con Tessellation Extreme e Quality Ultra, il benchmark spinge l’hardware ai suoi limiti, offrendo uno scenario grafico ricco di dettagli e ambienti naturali che evidenziano il supporto completo per DirectX 11.
Unigine Superposition – DirectX 11
Progettato per testare la stabilità e le prestazioni delle schede grafiche moderne, Superposition utilizza un motore grafico ottimizzato per sfruttare al massimo le potenzialità di DirectX 12. Il benchmark offre un’esperienza visiva di alta qualità, particolarmente indicata per valutare il comportamento della GPU in scenari complessi, come quelli che richiedono un elevato livello di dettaglio in 4K.
3DMark Fire Strike – DirectX 11
Un punto di riferimento nel mondo dei benchmark, Fire Strike è progettato per spingere al massimo le capacità delle schede grafiche in DirectX 11. Con una combinazione di effetti particellari e rendering ad alta intensità, il benchmark è un test ideale per le schede grafiche di fascia alta, evidenziando le performance nelle applicazioni di rendering tradizionali:
3DMark Time Spy – DirectX 12
Specializzato in DirectX 12, Time Spy è pensato per testare le GPU con carichi di lavoro ad alta intensità. Questo benchmark è perfetto per misurare le prestazioni in scenari moderni, inclusi effetti grafici avanzati e calcoli complessi che sfruttano le capacità dei processori grafici più recenti:
3DMark Port Royal – DirectX 12, RT
Questo benchmark è progettato per misurare le capacità delle GPU con il ray tracing attivo, simulando illuminazione, riflessi e ombre che sono tra gli effetti visivi più complessi da gestire. Port Royal spinge la scheda grafica a un livello di dettaglio mai visto prima, mettendo in evidenza le performance quando la GPU è chiamata a gestire effetti realistici in scenari dinamici.
3DMark Steel Nomad – DirectX 12
Steel Nomad immerge il giocatore in un ambiente futuristico con scenari ad alta intensità visiva, dove l’interazione tra luce e ombra è particolarmente pronunciata. Questo benchmark offre una sfida per le GPU, testando la loro capacità di gestire dettagli complessi, riflessi e ambienti dinamici senza compromettere la qualità visiva.
3DMark Speed Way – DirectX 12, RT
Ottimizzato per valutare le prestazioni in scenari di gioco a velocità elevata, Speed Way sfrutta DirectX 12 per simulare situazioni frenetiche con alta velocità di rendering, testando la capacità della GPU di gestire framerate elevati senza sacrificare la qualità visiva.
Discussione su post